Gasolio agricolo
Gasolio agricolo
Economia e lavoro

Gasolio agricolo, la regione concede una maggiorazione al credito d'imposta

L'assessore Stea: «Risposta concreta alle esigenze del comparto»

La regione Puglia ha stabilito di concedere a tutte le aziende agricole del territorio, esclusivamente per il 2019, una maggiorazione del 60% dei quantitativi di accredito d'imposta per il tramite del carburante ad accisa agevolata, destinata ai trattamenti e alle lavorazioni del terreno da effettuare per la vite da tavola e da vino, i seminativi, l'arboricoltura da frutto polposo e in guscio, gli oliveti e gli agrumeti.

La disposizione è contenuta nella determina n° 192 dello scorso 27 agosto della sezione "Competitività delle filiere agroalimentari".

L'assessore regionale all'ambiente Gianni Stea ha sottolineato «le risposte concrete alle esigenze del mondo agricolo, grazie al lavoro svolto con il presidente Michele Emiliano e i funzionari tutti del dipartimento agricoltura. Un intervento importante e un ulteriore sostegno alle attività degli agricoltori già provati da calamità accertate e costretti a intensificare pratiche colturali» ha aggiunto.

«La situazione è alquanto critica soprattutto per il perdurare di una situazione climatica particolare che nei terreni ha determinato oltre che danni alle colture, anche e soprattutto un maggiore consumo di gasolio per far fronte ad un aumento delle ordinarie e straordinarie operazioni di lavoro nei campi» ha evidenziato l'assessore. «Le aziende, un po' in tutte le aree agricole della Puglia, devono accollarsi costi quasi doppi di lavorazione. Da qui il mio intervento per un aumento delle assegnazioni di carburante e la puntuale risposta del presidente Emiliano che porta respiro ad comparto che ormai vive di continue emergenze legate soprattutto ad eventi climatici sempre più estremi» ha concluso Stea.
  • Regione Puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Confagricoltura Bari-Bat: “Essenziale un tavolo in Prefettura per parlare di prevenzione dei furti in campagna” Necessario un presidio nelle zone rurali da parte delle forze dell’ordine
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» Agricoltura, Tonia Spina: «Ho votato convintamente la legge sui pozzi e la legge sull'Oleoturismo» La dichiarazione della Consigliera Regionale
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.