Giancarlo Visitilli
Giancarlo Visitilli
Cultura

Giancarlo Visitilli è il primo ospite di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

“Prof, te la imparo io!” racconta le sfide della scuola di oggi dal punto di vista dei ragazzi

Un excursus sul mondo della scuola visto da un'altra prospettiva. A proporlo è Giancarlo Visitilli, scrittore e giornalista barese che sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie martedì 5 novembre, alle 19:00, per il primo appuntamento del mese.

Il libro "Prof, te la imparo io!" (Edizioni La Meridiana) racconta le sfide della scuola odierna dal punto di vista dei ragazzi, scelti come punto di partenza per spiegare la complessa relazione tra studenti, insegnanti e genitori. Cosa insegna la scuola? Chi insegna a scuola? La scuola è ancora in grado di segnare le vite di docenti e studenti?

Quest'opera prova a rispondere a queste e a molte altre domande, considerando la crisi socio- economica, le politiche scolastiche incerte e instabili, la violenza verbale ed educativa sempre più presente tra i banchi, il luogo dove gli studenti si preparano ad affrontare la vita adulta.

L'incontro, a ingresso libero, sarà moderato da Lucia Suriano, docente e formatrice e sarà introdotto da Elvira Zaccagnino, direttrice della casa editrice "La Meridiana".
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • cultura
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.