Giornata nazionale dello sport a Bisceglie
Giornata nazionale dello sport a Bisceglie
Politica

Giornata nazionale dello sport, Angarano: «È stato magnifico»

Il Sindaco commenta l'iniziativa di domenica 5 giugno in piazza Vittorio Emanuele

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha tracciato un bilancio sulla Giornata nazionale dello sport, l'iniziativa promossa e organizzata domenica 5 giugno in piazza Vittorio Emanuele: «Si è trasformata in una palestra a cielo aperto, densa di colori, armonia, divertimento, amicizia, socializzazione» ha subito commentato in un messaggio apparso sui social.

«È stato magnifico stare insieme, fare sport all'aria aperta, apprezzare l'operato di tante realtà sportive biscegliesi e del territorio, che si dedicano alla crescita dei nostri ragazzi, lavorano ogni giorno con grande passione, entusiasmo e professionalità per formare atleti ma prima ancora uomini e donne. A loro il nostro sentito ringraziamento per l'insostituibile ruolo sociale che ricoprono e per aver partecipato numerosi a questa grande festa. Il valore dello sport è proprio questo, formativo e inclusivo prima ancora che agonistico: insegnare una disciplina ma innanzitutto educare a stare insieme, a rispettare le regole e l'avversario, a vincere e a perdere con fair play. È questo quello che ci piace e che promuoveremo sempre» ha sottolineato.

«Un caloroso ringraziamento al presidente Coni Puglia Angelo Giliberto e al delegato provinciale Antonio Rutigliano per aver scelto Bisceglie e per essere stati presenti, denotando attenzione alla nostra città» ha concluso il primo cittadino.

«Bisceglie si è meritata questa festa provinciale per i tanti successi che ha conseguito in tante discipline sportive e per l'attenzione che ripone allo sport» è stata la considerazione di Rutigliano durante la manifestazione.
  • Sport
  • Festa dello Sport
  • piazza Vittorio Emanuele
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Una festa di sport per il 2° Trofeo PumpTrack Bisceglie - FAUMCUP Una festa di sport per il 2° Trofeo PumpTrack Bisceglie - FAUMCUP All’evento hanno partecipato diverse società pugliesi, inclusa una delegazione dal Lazio
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.