Mercato settimanale
Mercato settimanale
Economia e lavoro

«Giusti i controlli ma lasciate aperti i mercati settimanali»

Carriera (Confcommercio) e Nazzarini (Fiva) contro le chiusure a macchia di leopardo: «Nessuno stop agli ambulanti nell'ultimo Dpcm»

No secco alle chiusure dei mercati settimanali disposte - a macchia di leopardo - da alcuni sindaci tra Bari, Bat e foggiano. È la posizione delle organizzazioni che rappresentano gli ambulanti sul territorio. La scorsa settimana le attività dei mercati all'aperto si sono fermate, per esempio, in alcune località della Capitanata mentre questa settimana è toccato ad Altamura, Molfetta, Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia. Resta invece attivo il mercato settimanale a Bisceglie, come documentato in un nostro articolo (link all'articolo).

«Le ragioni, quasi sempre, sono quelle di sanificare le aree, casualmente il giorno scelto è sempre quello del mercato. Non è giusto impedire lo svolgimento delle attività mercatali, almeno fino a che il Governo lo consentirà, questi operatori devono continuare a lavorare» hanno affermato all'unisono i biscegliesi Leo Carriera, direttore Confcommercio Bari-Bat e Andrea Nazzarini, vicepresidente nazionale della Fiva, federazione italiana venditori ambulanti.

«La categoria rischia il tracollo, numerose sono le attività ormai alla canna del gas. I mercati all'aperto devono continuare a svolgersi e non siamo noi a dirlo bensì una circolare emanata nelle ultime ore dal ministero dell'interno» hanno aggiunto. «I mercati non rientrano nelle attività vietate dal Dpcm del 3 novembre scorso e per questo il nostro appello a Prefetture, Regione, Sindaci è quello di non prendere decisioni andando oltre le normative nazionali anti-Covid. Vorremmo solo ricordare che a maggio, dopo la prima ondata pandemica, i mercati sono stati riattivati in sicurezza, sono state ridisegnate le aree dagli stessi Comuni, predisposti controlli e protocolli affinché questi operatori potessero riprendere a lavorare» hanno rimarcato.

«Ora a distanza di qualche mese si torna allo stop senza pensare che chiudere un mercato significa apportare un danno incalcolabile, non solo al settore, ma all'intera economia cittadina. Inoltre, quella degli ambulanti è una categoria ignorata dall'inizio dell'emergenza: ci sono i fieristi, per esempio, che sono fermi da quasi un anno e per loro non sono previsti neanche ristori» hanno osservato.

«Invitiamo davvero le istituzioni a riflettere con attenzione prima di compiere scelte simili perché il commercio sta affrontando una delle crisi più profonde della storia e vive nella continua incertezza di ciò che possa accadere il giorno dopo. Per questo chiediamo ad alta voce che i mercati, sino a che sarà previsto, si continuino a svolgere regolarmente» hanno concluso Carriera e Nazzarini.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Leo Carriera
  • Confcommercio Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Andrea Nazzarini
  • Fiva
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start  premiano due pasticcerie biscegliesi Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start premiano due pasticcerie biscegliesi Leo Carriera: «Siamo felici di aver conferito un attestato di merito a due realtà della nostra comunità»
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Una riflessione sulle difficoltà di una categoria spesso dimenticata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.