Bisceglie, il tensostatico del liceo da Vinci
Bisceglie, il tensostatico del liceo da Vinci
Attualità

Hub vaccinale al liceo, De Toma: «La palestra non si tocca»

Il presidente del movimento Bisceglie illuminata: «Non posso restare a guardare»

Nelle scorse settimane, come già anticipato da BisceglieViva, il tensostatico del liceo "Leonardo da Vinci" è diventato un'ipotesi per trasformarsi in un hub vaccinale. L'intento è quello di allestire uno spazio più ampio, aumentando il numero di postazioni, per intensificare ulteriormente le somministrazioni anti-Covid in città, che attualmente stanno proseguendo al poliambulatorio "don Pierino Arcieri".

In merito all'indiscrezione è intervenuto Alberto De Toma, presidente del movimento giovanile Bisceglie illuminata: «Una possibilità che lede notevolmente i diritti dei circa 900 studenti dell'istituto superiore. Come consigliere regionale dei giovani non posso restare a guardare. Dopo circa due anni in didattica a distanza, i ragazzi sarebbero costretti a rinunciare ancora una volta a uno dei valori fondamentali dell'istituzione scolastica».

«L'educazione fisica non si tocca, si provveda ad altre soluzioni che non ledano il diritto dei cittadini» ha concluso nella nota.
  • vaccinazioni
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • palestre scolastiche
  • Alberto De Toma
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie

Campagna vaccinale

Tutti i contenuti

159 contenuti
Altri contenuti a tema
Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Al Liceo "da Vinci" di Bisceglie si inaugura il Giardino dei giusti dedicato a Sergio Cosmai Mercoledì 7 maggio la piantumazione del primo albero
Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Il giovane è uno studente del Liceo Scientifico “L. da Vinci”
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Giornata Internazionale della Danza a Bisceglie - IL PROGRAMMA Tra i promotori la scuola di danza Rudra in collaborazione con il liceo coreutico "Leonardo Da Vinci"
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Nuova strada per Bisceglie, finalmente svelato il direttivo Nuova strada per Bisceglie, finalmente svelato il direttivo «Siamo un gruppo di giovani e professionisti, una squadra unita dall'impegno civico e dalla volontà di dare valore e forza al nostro territorio»
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.