La protesta degli studenti del liceo da Vinci di Bisceglie
La protesta degli studenti del liceo da Vinci di Bisceglie
Attualità

I liceali ribattono ad Angarano: «Hub aperto solo 9 ore questa settimana»

«Continueremo a protestare fino a quando non avremo tracce di un impegno concreto da parte della sua istituzione nei nostri confronti»

La protesta dei liceali biscegliesi contro la decisione delle autorità di collocare l'hub vaccinale anti-Covid all'interno del tensostatico dell'istituto ha fatto discutere in città. Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha fornito alcune puntualizzazioni attraverso una nota apparsa nella tarda serata di venerdì (clic per saperne di più) mentre sia dalla Provincia (proprietaria degli immobili) che dall'Asl Bt non sono giunti commenti, almeno per il momento.

Gli studenti, tramite una successiva replica sui social per mezzo dell'account "Voce al da Vinci", si sono nuovamente rivolti al capo dell'amministrazione comunale, ribadendo quando già sostenuto rispetto al basso numero di ore di apertura del centro vaccinale in questi giorni: «Lei stesso ci ha garantito sarebbero state effettuate tra le 800 e le 1000 vaccinazioni al giorno ma questa settimana l'hub è stato aperto solo 9 ore in totale, e l'affluenza è stata discreta. Rinnoviamo la nostra ovvia concordanza riguardo la predisposizione di un hub vaccinale, essendo coscienti delle necessità della città. Alla luce dei numeri di vaccinazioni effettuate e degli orari ridotti di apertura non ci sembra che per lei sia veramente una necessità, un'urgenza e teniamo a ribadire che, come lei stesso ci ha comunicato, non è stata una scelta di natura logistico-organizzativa ma puramente economica. Ci ha comunicato di come fossero presenti altri spazi ma che, siccome richiedevano un leggero investimento che le istituzioni - in una situazione d'emergenza - non erano disposte a fare (un grande controsenso), sono state scartate e messe in secondo piano di fronte ad una soluzione per voi gratuita che però richiede solo a noi studenti un prezzo da pagare» è quanto dichiarato dai rappresentanti liceali.

«Negli ultimi anni siamo stati sempre considerati l'ultima ruota del carro quando invece dovremmo essere visti come il futuro di questa città e le prime persone su cui investire. Siccome le ragioni di questa scelta per noi non sono valide, non corrispondendo veramente a quelle da lei esposte, continueremo ad esprimere il nostro dissenso e la nostra disapprovazione, finché non avremo tracce di un impegno concreto da parte della sua istituzione nei nostri confronti» hanno concluso, specificando di attendere ulteriori risposte dagli altri soggetti coinvolti, ovvero Provincia e Asl Bt.
  • Provincia Bat
  • Comune di Bisceglie
  • Asl Bt
  • vaccini
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • Covid
  • Covid-19
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Il giovane è uno studente del Liceo Scientifico “L. da Vinci”
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.