Il camminatore tedesco Toni Pfeiffer ha fatto tappa a Bisceglie
Il camminatore tedesco Toni Pfeiffer ha fatto tappa a Bisceglie
Territorio

Il camminatore tedesco Toni Pfeiffer ha fatto tappa a Bisceglie con le sue due asinelle

L’uomo, partito dalla Germania, si muove solo a piedi

Una scena insolita ha attirato l'attenzione dei biscegliesi nei giorni scorsi: un uomo anziano, accompagnato da due asinelle, è stato avvistato mentre attraversava la città a piedi. Si tratta di Toni Pfeiffer, 70enne tedesco partito dalla Baviera per un lungo viaggio attraverso l'Italia, passo dopo passo, senza fretta e senza mezzi motorizzati.

Con sé porta tutto il necessario: tende, coperte, qualche utensile e un'invidiabile forza di volontà. Ad aiutarlo, le sue fidate compagne di viaggio, Bella e Donna, due asinelle che trainano i bagagli e lo accompagnano lungo ogni tappa. Toni ha camminato a lungo lungo strade secondarie della Puglia, scegliendo la via lenta per scoprire il territorio, e ha incluso Bisceglie nel suo percorso, dove si è fermato per riposare e ricevere l'accoglienza di alcuni cittadini incuriositi dalla sua storia.

Il suo viaggio non ha finalità promozionali o mediatiche: «Lo faccio per vivere la strada, per incontrare le persone, per restare con i piedi per terra» ha raccontato. A Bisceglie, la sua presenza ha lasciato il segno per semplicità e umanità: qualcuno gli ha offerto un pasto, altri si sono fermati a parlare con lui, colpiti dalla calma e dalla determinazione di chi ha scelto un modo diverso di viaggiare.

Tra due anni, circa, è previsto il suo rientro in Germania. Sempre a piedi.
  • territorio
Altri contenuti a tema
Bisceglie è doppia Bandiera Lilla Bisceglie è doppia Bandiera Lilla Il riconoscimento per la ‘Spiaggia senza barriere’ del Cagnolo e per il terzo anno consecutivo per il Porto Turistico
Bisceglie conferma la Bandiera Spighe Verdi per il sesto anno consecutivo Bisceglie conferma la Bandiera Spighe Verdi per il sesto anno consecutivo Il Sindaco Angarano: “Orgogliosi di fare parte di questa élite a livello nazionale”
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali «La Regione Puglia compie un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale»
Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Nasce ufficialmente il brand Costa Sveva Firmato a palazzo Ducale ad Andria il protocollo d'intesa tra Regione Puglia e sindaci della Bat
Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” La natura italiana in mostra a Gravina in Puglia per celebrare i 20 anni del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Indice del clima 2024 del Sole 24 Ore: la Bat al terzo posto della top ten Indice del clima 2024 del Sole 24 Ore: la Bat al terzo posto della top ten Sei in tutto i centri urbani del Sud che occupano le prime posizioni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.