Paolo Nani
Paolo Nani
Speciale

Il genio del teatro fisico Paolo Nani arriva a Trani, dopo il giro del mondo, con “La Lettera”

Sabato 26 luglio la sua opera cult al Palazzo delle Arti Beltrani

Un solo uomo. Un tavolo. Una valigia. E 80 minuti senza tregua di pura, irresistibile magia scenica. Sabato 26 luglio, il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, alle ore 21:00 (porta ore 20:30), accoglie uno degli appuntamenti più attesi della stagione teatrale: "La Lettera", il capolavoro comico e mimico ideato da Paolo Nani insieme a Nullo Facchini, che ne firma anche la regia.

Il maestro indiscusso del teatro fisico porta in scena 15 variazioni della stessa micro-storia, reinterpretata ogni volta con uno stile diverso: horror, circense, cinema muto, volgare, "senza mani" e molto altro. Il risultato è uno spettacolo che seduce, sorprende e fa ridere fino alle lacrime, mentre il pubblico resta ipnotizzato dai continui cambi di ritmo, stile e registro.

Con oltre 1800 repliche all'attivo in più di 40 paesi - dal Giappone alla Groenlandia, dalla Spagna all'Argentina - "La Lettera", una produzione AGIDI, ha celebrato nel 2022 i suoi 30 anni di successo internazionale, confermandosi un vero cult, che vive e si evolve ad ogni rappresentazione.

Ispirato agli "Esercizi di stile" di Raymond Queneau, "La Lettera" è un esercizio vertiginoso di stile e comicità, un laboratorio vivo che mette a nudo il mestiere dell'attore e la potenza del gesto, con una precisione e una cura che fanno scuola da decenni.

Paolo Nani, originario di Ferrara e residente in Danimarca, ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, ricevendo riconoscimenti prestigiosi come la Menzione d'Onore al Festival Copenhagen Stage per la sua carriera di clown internazionale, e la nomination al Premio Årets Reumert, l'Oscar del teatro danese.

Una serata imperdibile per gli amanti del teatro fisico, della comicità intelligente e della maestria attoriale. Un invito alla meraviglia, nel cuore di Trani, sotto il segno del gesto, del ritmo e del divertimento. "La Lettera" non è solo uno spettacolo, ma una raffinata esplorazione di stile, dinamica drammaturgica e presenza scenica. È il tipo di performance che parla direttamente agli appassionati di teatro, agli spettatori curiosi di vedere fino a dove può arrivare la mimica attoriale, la gestualità espressiva, il silenzio e l'assenza di parola. Paolo Nani costruisce, decostruisce e reinventa la stessa storia quindici volte, ogni volta con un'identità nuova, in una dimostrazione di maestria e controllo di corpo e mente che raramente si incontra.

Chi ama il teatro troverà in questa "Lettera" un esercizio di possibilità. Non c'è trucco, non c'è appiglio: solo un attore, un tavolo e la forza disarmante dell'arte scenica.

I biglietti per lo spettacolo "La Lettera" di sabato 26 luglio a Trani (poltronissima numerata: 20,00 euro – posto unico: 15,00 euro) possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00, ad eccezione del lunedì) in via Beltrani 51 a Trani. Tutti i biglietti per i singoli eventi sono acquistabili, oltre che al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, anche sul circuito Vivaticket alla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltran.

La brochure di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Traffico sulla SS16 bis, all'altezza di Bisceglie centro Forti rallentamenti a causa dei lavori stradali
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il messaggio del sindaco Angarano "A loro va la nostra profonda gratitudine"
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Calici nel Borgo Antico 2025, il plauso di Confcommercio Bisceglie Il presidente Leo Carriera: " Occorre puntare sulla promozione turistica e culturale del territorio attraverso eventi di qualità"
Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Al via nella BAT i seminari della Corsa di Miguel Il calendario completo del progetto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.