Il presidente del consiglio Conte e il suo vice Di Maio
Il presidente del consiglio Conte e il suo vice Di Maio
Territorio

Il premier Conte, il vice Di Maio e un parterre eccezionale per la terza edizione di DigithON a Bisceglie

La maratona digitale dal 6 al 9 settembre

La terza edizione di DigithON passerà alla storia. Per la prima volta un presidente del consiglio in carica sarà a Bisceglie. Il premier Giuseppe Conte è in ogni caso soltanto uno dei tantissimi ospiti attesi presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, location perfetta per la maratona delle idee digitali e gli eventi a essa connessi. Quattro giorni intensi fra incontri e dibattiti sul mondo digitale con esperti e personalità di rilievo, sullo sfondo della sfida delle 100 startup alla vittoria del premio DigithON 2018 e dei riconoscimenti offerti dai vari partners della manifestazione.

Oltre 300 e provenienti da diverse regioni italiane gli inventor che nei cinque minuti a disposizione per la presentazione della loro idea di business proveranno ad attirare l'attenzione delle decine di analisti e investitori che giungeranno a Bisceglie per seguire una kermesse che ha già saputo guadagnare uno spazio tutt'altro che marginale nel panorama digitale italiano.

Giovedì 6 settembre alle ore 19:00, in Largo Castello, dopo i saluti di Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, l'apertura sarà affidata a Letizia D'Amato, vicepresidente di DigithON, con Pinuccio, al secolo Alessio Giannone, inviato di "Striscia la notizia". A seguire Giorgio Metta dell'Istituto italiano di tecnologia (Iit) e capo progetto IClub approfondirà con Barbara Carfagna, giornalista del Tg1 e conduttrice di "Codice", i temi relativi all'intelligenza artificiale e alla società digitale. Fausto Carioti, vicedirettore di Libero, intervisterà Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, sul ruolo di Poste al tempo del commercio elettronico e dei servizi finanziari. La prima giornata si concluderà con il contributo istituzionale su turismo e agricoltura nell'economia digitale del ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Gian Marco Centinaio, intervistato da Myrta Merlino, conduttrice de "L'aria che tira" su La7.

Venerdì mattina, 7 settembre, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, partirà la maratona digitale delle 100 startup. Durante l'hackathon Andrea Zappia, amministratore delegato di Sky, sarà intervistato su "Tv e rivoluzione digitale" dal giornalista Antonello Piroso.

Nella serata di venerdì 7 in Largo Castello tre incontri: il presidente Abi, Antonio Patuelli, intervistato dal giornalista e scrittore Roberto Sommella; Adam Cohen, head of economic policy di Google Europe, racconterà a Tobias Piller, corrispondente Frankfurter Allgemeine Zeitung, la visione di Google sull'economia dei dati; la giornata si chiuderà con Paolo Giordano de "Il giornale" che incontrerà Gigi D'Alessio per affrontare il tema della "Rivoluzione digitale nella musica".

La mattina di sabato 8 settembre, dopo l'intervento di Massimo Bray, direttore generale della Treccani, intervistato da Federica De Denaro, giornalista e conduttrice Rai Uno, ripartirà la maratona alle Vecchie Segherie Mastrototaro.

Durante la maratona è in programma la visita agli oltre 300 giovani inventor delle 100 startup in gara del presidente del consiglio Giuseppe Conte.

La sera dell'8 settembre Arnaud de Puyfontaine, Ceo di Vivendi, sarà intervistato da Myrta Merlino su "Media e digitale". Sempre sabato sera Massimo Giletti intervisterà Luigi Di Maio, vicepresidente del consiglio, ministro del lavoro e dello sviluppo economico su "Sviluppo e lavoro al tempo del digitale". A fine serata Nunzia De Girolamo, editorialista di "Libero" e "Il tempo", affronterà con Marco Tardelli il tema del "Calcio al tempo del digitale".

L'ultima giornata di DigithON, domenica 9 settembre, si aprirà con le interviste di Franco Bechis al presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, di Enzo Magistà, direttore della redazione giornalistica del Gruppo Norba, ad Alessio Rossi, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria e del direttore del "La gazzetta del mezzogiorno", Giuseppe De Tomaso, ai protagonisti scientifici ed economici del territorio che hanno consentito, con il loro insostituibile contributo, la crescita dai DigithON: Eugenio Di Sciascio, rettore del Politecnico di Bari, Antonio Uricchio, rettore dell'Università degli Studi di Bari e Domenico De Bartolomeo, presidente di Confindustria Bari-Bat e Puglia. Al termine il momento più importante della manifestazione.

Il primo classificato a DigithON 2018, decretato dal comitato scientifico, insieme alle votazioni on-line, riceverà un assegno di 10 mila euro offerto da Confindustria Bari-Bat; altri sei premi saranno, invece, assegnati dai partner. Mario Aprile, presidente giovani Confindustria Bari Bat, premierà i vincitori di "A scuola di Startup", progetto a cura di AuLab. Francesco Boccia, come di consueto, terrà il discorso conclusivo.
  • Francesco Boccia
  • DigithON
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.