Assemblea nazionale Fiva Confcommercio a Milano con Leo Carriera e Andrea Nazzarini
Assemblea nazionale Fiva Confcommercio a Milano con Leo Carriera e Andrea Nazzarini
Economia e lavoro

Importanti novità dall'assemblea nazionale Fiva-Confcommercio

Il vicepresidente Andrea Nazzarini ha chiesto al sottosegretario Castelli di inserire gli ambulanti fra le categorie del lavoro usurante

Si è tenuta a Milano l'assemblea nazionale annuale di Fiva-Confcommercio, con la partecipazione - fra gli altri - dei biscegliesi Leo Carriera, Direttore Confcommercio Bari-Bat e Andrea Nazzarini, vicepresidente nazionale Fiva-Confcommercio.

L'intervento di Nazzarini ha assunto particolare rilevanza: il dirigente sindacale ha proposto al viceministro dell'economia Laura Castelli (presente all'assemblea) di inserire gli ambulanti tra le categorie del lavoro usurante.

«La professione degli ambulanti è faticosa quanto quella di un contadino, che si alza alle 5 del mattino e opera sotto le intemperie» ha affermato il sindacalista biscegliese, le cui parole sono state particolarmente apprezzate dal viceministro, che ha dichiarato di voler far sua questa proposta e portarla sul tavolo di discussione del governo.

Nel corso dei vari interventi dei dirigenti Fiva-Confcommercio sono state affrontate numerose questioni relative al commercio sulle aree pubbliche dal canone unico per la occupazione del suolo pubblico, che decorrerà dal 1 gennaio 2021 al rinnovo delle concessioni di posteggio e allo slittamento del termine per l'invio telematico dei corrispettivi: norme che sono contenute in due emendamenti al Milleproroghe attualmente in discussione alla Camera.

«In un clima molto cordiale e costruttivo si è chiusa una partita che si trascina ormai da troppo tempo, con la restituzione di certezza e dignità sul futuro delle imprese» ha commentato Giacomo Errico, presidente nazionale Fiva-Confcommercio. «Ho sempre sostenuto che il dialogo, la collaborazione, la concertazione sono elementi essenziali per risolvere i problemi e sui provvedimenti già adottati e di quelli in itinere» ha aggiunto.

«Con la presenza del viceministro dell'economia Laura Castelli si sono praticamente definiti, attraverso l'inserimento di emendamenti nel decreto Milleproroghe, temi vitali che riguardano gli operatori commerciali su aree pubbliche come: il canone unico per l'occupazione del suolo pubblico (dal 2021 il frazionamento della tariffa applicata per ore lavorative effettive, con abbattimento fra il 30 e il 40% per i mercati su aree pubbliche), il rinnovo delle concessioni in scadenza al 31 dicembre 2020 sono rinnovate, sempre con l'istanza dell'operatore titolare d'azienda presenterà all'ente, previo verifica della sussistenza dei requisiti prescritti; Il differimento dei termini per la decorrenza dell'obbligo dell'invio telematico dei corrispettivi mediante procedura telematica, quindi al 2021; la lotta sull'abusivismo dilagante, attraverso tavoli di concertazione con i comuni».

È stato inoltre ribadito che, per l'anno 2020, i comuni non possono aumentare le tariffe vigenti in regime di Tosap e Cosap.
  • Leo Carriera
  • Confcommercio Bisceglie
  • Andrea Nazzarini
  • Fiva
Altri contenuti a tema
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Festa Patronale, il programma completo di martedì 12 agosto Prevista la cover band di Tiziano Ferro in piazza Vittorio Emanuele
Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start  premiano due pasticcerie biscegliesi Confcommercio Bisceglie e Bisceglie Start premiano due pasticcerie biscegliesi Leo Carriera: «Siamo felici di aver conferito un attestato di merito a due realtà della nostra comunità»
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Una riflessione sulle difficoltà di una categoria spesso dimenticata
Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Leo Carriera: «È il ricordo di un uomo che ha incarnato un pezzo autentico della storia della nostra città»
"Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Campanale. Fontana: «Non solo una manifestazione di parità ma di riconoscimento»
Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Giornata della Ristorazione 2025, le iniziative di Confcommercio Bisceglie Carriera: «Costante l'impegno di Confcommercio Bisceglie nell’ottica della promozione di iniziative mirate a unire tradizione, educazione e valorizzazione del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.