Comune, la nuova Commissione Pari Opportunità
Comune, la nuova Commissione Pari Opportunità
Attualità

Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie

Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»

Si è insediata ieri, martedì 10 giugno, la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie, organismo consultivo chiamato a supportare l'Amministrazione comunale nelle politiche di promozione delle pari opportunità e di contrasto a ogni forma di discriminazione, favorendo una cultura sempre più inclusiva e rispettosa dei diritti di tutte le persone.

Durante la prima seduta, Luciano Lopopolo è stato eletto presidente della Commissione che avrà il compito di proporre iniziative e progettualità sui temi dell'uguaglianza di genere, delle pari opportunità, dei diritti civili e della prevenzione e contrasto alla violenza e alle discriminazioni, contribuendo a rafforzare l'impegno dell'Amministrazione su questi temi fondamentali.

Come deliberato dal Consiglio comunale, la Commissione è composta da: Vincenzo Abascià, Agron Behri, Gabriella Baldini, Mariarosaria Basile, Raffaella Caifasso, Francesca Cristallo, Pasquale Ciocia, Laura Dell'Olio, Raffaella Di Lena, Francesca Di Pierro, Emilia Evangelista, Giulia Galantino, Giulia Guglielmi, Luciano Lopopolo (presidente), Rita Pia Marinelli, Angela Musci, Carmen Lucia Porta, Angela Anna Bruna Piarulli, Arcangela Rinella, Valeria Ricchiuti, Giacomo Di Reda, Nicola Silvestris, Lia Storelli (vicepresidente), Silvia Storelli, Francesca Todisco, Marco Corrado Tridente, Irene Polito e Federica Zendoli. Fanno parte della Commissione anche le assessore Loredana Bianco, Angela Monterisi e Roberta Rigante, e le consigliere comunali Elisabetta Mastrototaro, Carla Mazzilli, Pasqua Pasquale, Giorgia Preziosa e Lucrezia Ruggieri.

«La Commissione Pari Opportunità rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere la cultura del rispetto, dei diritti e dell'inclusione, valori sui quali vogliamo continuare a costruire una comunità sempre più giusta, coesa e solidale. Ringraziamo tutti i componenti per la disponibilità e auguriamo loro buon lavoro» hanno dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano e l'Assessora alle Pari Opportunità Roberta Rigante.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.