Bandiera dell'Anpi
Bandiera dell'Anpi
Associazioni

L'Anpi presenta il libro "I militari italiani nei lager nazisti"

Appuntamento in programma nella terza serata del festival Libri nel Borgo Antico

La sezione Anpi di Bisceglie, intitolata a Michele D'Addato, presenterà il libro "I militari italiani nei lager nazisti" e parlerà del tema durante la terza serata della dodicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico. La conversazione è in programma sabato 28 agosto, a partire dalle ore 20:50, in piazza Tre Santi.

«La resistenza senz'armi, come cita il sottotitolo dell'opera, è stata spesso poco conosciuta (se non ignorata) dalla stragrande maggioranza di noi. Solo a Bisceglie abbiamo avuto su 517 persone censite circa l'80% di internati militari, di cui 373 deportati nei lager e 41 deceduti negli stessi. Una cifra notevole considerata la popolazione della città all'epoca dei fatti» ha sottolineato l'associazione.

All'incontro parteciperanno l'autore Mario Avagliano, il presidente dell'Anpi Bat Roberto Tarantino. Presente, fra gli altri, anche l'Imi vivente Giuseppe Papagni. Durante l'evento sarà possibile iscriversi all'Anpi e/o avere il modulo di istanza per il riconoscimento (medaglia) dello status di internato militare per i propri parenti, qualora lo fossero stati.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Anpi Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE All'Epass riflessioni sul potere della società civile durante un genocidio e sull'ipocrisia delle istituzioni. Intanto la Flotilla entrava nella zona rossa
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.