
Attualità
L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni
«In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Bisceglie - mercoledì 8 ottobre 2025
18.17
«È opportuno fare chiarezza sulla situazione che riguarda la manutenzione del verde. Siamo al lavoro per garantire la sicurezza di tutti, per assicurare il decoro cittadino e salvaguardare gli alberi ove possibile. Le criticità degli ultimi giorni hanno evidenziato un problema di infezioni fungine, che creano vuoti interni al tronco, pur lasciando la corteccia e la chioma apparentemente sane all'esterno. La patologia indebolisce progressivamente il legno strutturale fino a rendere instabile l'albero. Per questa ragione abbiamo immediatamente avviato una analisi di tutti gli alberi in Città, anche avvalendoci, ove necessario, di prove di traino, atte a verificarne la staticità». Lo rende noto l'Assessore alle Manutenzioni della Città di Bisceglie, Angela Monterisi.
«Respingiamo al mittente le accuse infondate di inerzia dell'Amministrazione Comunale, che anzi si sta prodigando al massimo per fronteggiare questa situazione, tanto che si sta già procedendo ad abbattere alcuni alberi la cui stabilità è compromessa», sottolinea l'Assessore. «A fronte dell'abbassamento delle temperature, le potature riprenderanno in questi giorni in tutta la Città, partendo dagli alberi che ne hanno maggiore bisogno, come quelli di via Calace e della scuola Monterisi. Solo quest'ultimo plesso scolastico, complice la presenza del cantiere che rendeva impossibile le operazioni di manutenzione del verde, non era stato toccato dalle potature dell'inverno scorso, svolte regolarmente in tutti gli istituti scolastici cittadini. A chi punta il dito strumentalmente, è opportuno ricordare che gli alberi non possono essere potati durante il loro periodo vegetativo, che coincide, peraltro, con la nidificazione dei pappagalli».
«Nei prossimi giorni, inoltre, riprenderanno i lavori in via Di Vittorio, dove, in accordo con le Associazioni Ambientaliste, si procederà, fino alla scuola Angela Di Bari, abbattendo gli alberi ormai pericolosi e mantenendo quelli in buona salute, con operazioni di depaving (depavimentazione), come quella effettuata per salvaguardare il pino di piazza Vittorio Emanuele II, e il concomitante ampliamento del marciapiede per renderlo percorribile agevolmente dai pedoni», aggiunge l'Assessore Angela Monterisi. «Si procederà anche a trattamenti fitosanitari innovativi e rispettosi dell'ambiente sulle querce, come già fatto in passato, per salvaguardarne la salute».
«Tutto ciò dimostra, coi i fatti, l'impegno totale dell'Amministrazione Comunale sul fronte delle manutenzioni del verde e sulla cura e il monitoraggio del patrimonio arboreo di Bisceglie, fermo restando che il nostro obiettivo, già concordato con le Associazioni, è un puntuale censimento del verde che possa garantire una pianificazione mirata degli interventi. Non posso che ringraziare i dipendenti dell'Ufficio Manutenzioni per tutto l'impegno e la professionalità che stanno profondendo e il Dirigente dell'Ufficio Tecnico per il coordinamento di queste operazioni complesse e l'attenzione che costantemente pone al nostro territorio», conclude l'Assessore alle Manutenzioni della Città di Bisceglie.
«Respingiamo al mittente le accuse infondate di inerzia dell'Amministrazione Comunale, che anzi si sta prodigando al massimo per fronteggiare questa situazione, tanto che si sta già procedendo ad abbattere alcuni alberi la cui stabilità è compromessa», sottolinea l'Assessore. «A fronte dell'abbassamento delle temperature, le potature riprenderanno in questi giorni in tutta la Città, partendo dagli alberi che ne hanno maggiore bisogno, come quelli di via Calace e della scuola Monterisi. Solo quest'ultimo plesso scolastico, complice la presenza del cantiere che rendeva impossibile le operazioni di manutenzione del verde, non era stato toccato dalle potature dell'inverno scorso, svolte regolarmente in tutti gli istituti scolastici cittadini. A chi punta il dito strumentalmente, è opportuno ricordare che gli alberi non possono essere potati durante il loro periodo vegetativo, che coincide, peraltro, con la nidificazione dei pappagalli».
«Nei prossimi giorni, inoltre, riprenderanno i lavori in via Di Vittorio, dove, in accordo con le Associazioni Ambientaliste, si procederà, fino alla scuola Angela Di Bari, abbattendo gli alberi ormai pericolosi e mantenendo quelli in buona salute, con operazioni di depaving (depavimentazione), come quella effettuata per salvaguardare il pino di piazza Vittorio Emanuele II, e il concomitante ampliamento del marciapiede per renderlo percorribile agevolmente dai pedoni», aggiunge l'Assessore Angela Monterisi. «Si procederà anche a trattamenti fitosanitari innovativi e rispettosi dell'ambiente sulle querce, come già fatto in passato, per salvaguardarne la salute».
«Tutto ciò dimostra, coi i fatti, l'impegno totale dell'Amministrazione Comunale sul fronte delle manutenzioni del verde e sulla cura e il monitoraggio del patrimonio arboreo di Bisceglie, fermo restando che il nostro obiettivo, già concordato con le Associazioni, è un puntuale censimento del verde che possa garantire una pianificazione mirata degli interventi. Non posso che ringraziare i dipendenti dell'Ufficio Manutenzioni per tutto l'impegno e la professionalità che stanno profondendo e il Dirigente dell'Ufficio Tecnico per il coordinamento di queste operazioni complesse e l'attenzione che costantemente pone al nostro territorio», conclude l'Assessore alle Manutenzioni della Città di Bisceglie.