Giancarlo Piacci
Giancarlo Piacci
Cultura

L’autore napoletano Giancarlo Piacci alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Oggi il primo appuntamento della rassegna “Loro di Napoli” in collaborazione con Linea d’onda

Il confine tra la realtà e la finzione sfuma sempre nelle storie, soprattutto quando prendono spunto da contesti sociali complessi che esistono realmente. Dopo il successo della presentazione del suo primo romanzo "I santi d'argento", Giancarlo Piacci torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con "Nostra signora dei fulmini" (Salani). Quella di oggi, mercoledì 16 ottobre, sarà un'occasione per esplorare una vicenda verosimile ambientata a Napoli nei giorni nostri.

Il romanzo ha come protagonista Vincenzo, tra i sospettati dell'omicidio di un ragazzo, il cui corpo senza vita viene ritrovato in una vasca di allevamento per pesci. Tutto accade dopo gli sforzi di Vincenzo di mettere alle spalle la propria esistenza precedente, anche grazie al suo amico Antonio e alla sua compagna Irene.

Primo appuntamento della rassegna "Loro di Napoli", realizzata in collaborazione con l'associazione culturale Linea d'onda, quello con Giancarlo Piacci sarà un incontro intriso di verità, misteri, forti emozioni. Da una parte la battaglia personale che il protagonista combatte contro se stesso, dall'altra i contrasti di un microcosmo che cela i suoi pericoli.

Appuntamento oggi, alle ore 19:00, per la presentazione del noir, durante cui l'autore, punto di riferimento tra i librai del centro storico di Napoli e impegnato in cause sociali, dialogherà con il giornalista Chicco Donato.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.