Marco Petrella
Marco Petrella
Cultura

L’illustratore Marco Petrella è l’ultimo ospite di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Appuntamento il 30 novembre, alle 19:00, per la presentazione di “Si muove la città”

Sarà Marco Petrella, illustratore e fumettista, l'ultimo ospite del programma di novembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie per un evento culturale organizzato in collaborazione con Bicomix.

La graphic novel che sarà presentata sabato 30 novembre s'intitola "Si muove la città" (Quinto Quarto) ed è un excursus sulla Roma degli anni '70, curato dall'illustratore che ha vissuto in prima persona questo periodo.
In un racconto che parte dal personale per affrontare le vicende dal punto di vista politico, Petrella prova a immaginare un futuro in cui ci sia un modo diverso di concepire e vivere la cultura che sia fertile, comunitario e consapevole. Un imput che proviene dall'arrivo di due sindaci, Giulio Carlo Argan e Luigi Petroselli, il cui desiderio è quello che i cittadini si riapproprino dei luoghi comuni per ricostruire il tessuto sociale con entusiasmo e partecipazione.

La moderazione dell'incontro, che avrà inizio alle 19:00, è affidata a Davide Sette.

Marco Petrella ha collaborato con varie testate, tra cui Tango, Cuore, l'Unità, il Manifesto, I giorni cantati e la Repubblica. Dal 2014 collabora con "la Lettura" del Corriere della Sera e dal 2021 disegna per Feltrinelli le copertine di Edoardo Sanguineti.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.