Collettivo cittadino per le questioni di genere. <span>Foto Danilo Loconsole</span>
Collettivo cittadino per le questioni di genere. Foto Danilo Loconsole
Attualità

"L8 marzo" di resistenza in piazza San Francesco

Arte e consapevolezza per una Giornata Internazionale della donna più consapevole

Un 8 marzo di resistenza. Questo il significato della piazza di venerdì 8 marzo convocata dal collettivo cittadino per le questioni di genere con il patrocinio della città di Bisceglie, riunitasi in piazza San Francesco in occasione della Giornata Internazionale delle donne.

Nella location resa ancora più suggestiva dal flashmob realizzato dal collettivo si sono susseguiti interventi sui diritti umani e sul valore della lotta transfemminista. Da Simone de Beauvoir, nota scrittrice femminista, al ricordo di Murgia fino alla campagna #iolochiedo di Amnesty International e alla richiesta di cessate il fuoco di ANPI. Presente alla manifestazione anche l'Ass. alle pari opportunità Roberta Rigante ed alcuni consiglieri comunali, che nel suo intervento ha sottolineato l'importanza di momenti di riflessione in una giornata comunemente considerata una "Festa delle Donne".

«Ancora si fa fatica a conciliare la vita lavorativa con quella familiare se sei una donna, e nella maggior parte dei casi ancora troppe donne si trovano costrette a dover abbandonare il lavoro. Siamo qui oggi per ribadire che vogliamo un mondo migliore per le nostre figlie. Da madre penso a tutte le volte in cui una figlia ha paura camminando da sola per strada: è questo che deve spingerci in questa presa di posizione consapevole e senza paura».

Sul fondo della manifestazione il file rouge dell'arte: sono state esposte durante la serata anche le tele di Daniele di Benedetto, giovane artista biscegliese, che le ha ultimate nel corso della manifestazione.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Rete dei diritti
  • Anpi Bisceglie
  • Festa della donna
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
“80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista “80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista Anche Bisceglie tra i nomi della Resistenza. D’Addato: «25 aprile fondamentale per poter rilanciare l’impegno per una società libera ed equa»
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Bisceglie, mobilitazione in piazza contro il conflitto a Gaza Sabato 22 marzo presidio in piazza San Francesco per chiedere lo stop ai bombardamenti
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.