Riunione della Commissione pari opportunità
Riunione della Commissione pari opportunità
Attualità

La Commissione pari opportunità stigmatizza i contenuti del manifesto anti-abortista

«Quella pubblicità è fake news e violenza»

Un'energica disapprovazione dei toni e dei contenuti del 6x3 fatto affiggere, anche in città, dall'associazione Pro vita & famiglia. L'ha espressa, attraverso una nota, la Commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie, avvertita la necessità di esternare una chiara posizione, pur nella consapevolezza della tutela della libertà di pensiero.

«Tutte e tutti abbiamo il dovere di stare attenti alle parole che scegliamo per perorare le nostre cause. Quella pubblicità è fake news e violenza» è l'affermazione, perentoria, dei componenti della Commissione.

«Fake news perché lascia intendere che la pillola RU486 sia più pericolosa degli altri medicinali. Tutti i farmaci possono avere delle controindicazioni (farmaco deriva, appunto, dal greco "φαρμακον" che significa "veleno") ma nessuno farebbe una gigantografia con scritto "Prenderesti mai del veleno? Stop al paracetamolo"» hanno osservato.

«Violenza perché il messaggio che si vuole lanciare a chi vede questo manifesto è stigmatizzare il diritto all'aborto, come se fosse una scelta masochista e deplorevole per chi vi ricorre. Come Biancaneve che si lascia abbindolare dalla strega cattiva, la donna che abortisce cederebbe alla tentazione della mela avvelenata alias la pillola RU486, come se rappresentasse un metodo più semplice e meno invasivo rispetto all'aborto chirurgico» hanno aggiunto.

«L'aborto è sempre un trauma per le donne, nessuna brama di abortire e tutte vi ricorrono per necessità; stigmatizzare tale diritto significa non avere nessun rispetto per il dolore altrui.
Anche le componenti e i componenti della Commissione pari opportunità sono #dallapartedelledonne, per citare l'hashtag contenuto nel manifesto, dalla parte di tutte le donne, coloro che hanno figli, coloro che decidono di non averne, coloro che ne adottano, coloro che decidono di abortire.
Ogni scelta delle donne sarà sempre da noi difesa» hanno concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • pari opportunità
  • aborto
  • Commissione pari opportunità
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Giornata Internazionale dell'orgoglio LGBTQIA+: ricevute associazioni a Palazzo San Domenico - LE INTERVISTE Giornata Internazionale dell'orgoglio LGBTQIA+: ricevute associazioni a Palazzo San Domenico - LE INTERVISTE La tavola rotonda, promossa da Arcigay Bat si è tenuta nella mattinata di sabato 28 giugno
Torna a riunirsi la Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Torna a riunirsi la Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Parteciperanno l’Assessora regionale Serena Triggiani e la consigliera di parità Lella Ruccia
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Luciano Lopopolo racconta la Commissione Pari Opportunità di Bisceglie - L'INTERVISTA Luciano Lopopolo racconta la Commissione Pari Opportunità di Bisceglie - L'INTERVISTA Storia, mission e Obiettivi 2025 della commissione consiliare
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.