Riunione della Commissione pari opportunità
Riunione della Commissione pari opportunità
Attualità

La Commissione pari opportunità stigmatizza i contenuti del manifesto anti-abortista

«Quella pubblicità è fake news e violenza»

Un'energica disapprovazione dei toni e dei contenuti del 6x3 fatto affiggere, anche in città, dall'associazione Pro vita & famiglia. L'ha espressa, attraverso una nota, la Commissione pari opportunità del Comune di Bisceglie, avvertita la necessità di esternare una chiara posizione, pur nella consapevolezza della tutela della libertà di pensiero.

«Tutte e tutti abbiamo il dovere di stare attenti alle parole che scegliamo per perorare le nostre cause. Quella pubblicità è fake news e violenza» è l'affermazione, perentoria, dei componenti della Commissione.

«Fake news perché lascia intendere che la pillola RU486 sia più pericolosa degli altri medicinali. Tutti i farmaci possono avere delle controindicazioni (farmaco deriva, appunto, dal greco "φαρμακον" che significa "veleno") ma nessuno farebbe una gigantografia con scritto "Prenderesti mai del veleno? Stop al paracetamolo"» hanno osservato.

«Violenza perché il messaggio che si vuole lanciare a chi vede questo manifesto è stigmatizzare il diritto all'aborto, come se fosse una scelta masochista e deplorevole per chi vi ricorre. Come Biancaneve che si lascia abbindolare dalla strega cattiva, la donna che abortisce cederebbe alla tentazione della mela avvelenata alias la pillola RU486, come se rappresentasse un metodo più semplice e meno invasivo rispetto all'aborto chirurgico» hanno aggiunto.

«L'aborto è sempre un trauma per le donne, nessuna brama di abortire e tutte vi ricorrono per necessità; stigmatizzare tale diritto significa non avere nessun rispetto per il dolore altrui.
Anche le componenti e i componenti della Commissione pari opportunità sono #dallapartedelledonne, per citare l'hashtag contenuto nel manifesto, dalla parte di tutte le donne, coloro che hanno figli, coloro che decidono di non averne, coloro che ne adottano, coloro che decidono di abortire.
Ogni scelta delle donne sarà sempre da noi difesa» hanno concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • pari opportunità
  • aborto
  • Commissione pari opportunità
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.