Guardie campestri
Guardie campestri
Economia e lavoro

La protesta del Cosp: «Le Guardie campestri al lavoro nonostante il mancato rinnovo del contratto e altre gravi carenze»

Il sindacato denuncia la mancata climatizzazione in alcuni mezzi di trasporto su strada del Consorzio e lo spostamento di turni senza consenso dei lavoratori

Lo scorso 30 luglio si è tenuta un'assemblea dei lavoratori del Consorzio Guardie Campestri di Bisceglie e Trani, guidata da Domenico Mastrulli, segretario nazionale del sindacato Cosp (coordinamento sindacale penitenziario), con la partecipazione di rappresentanti sindacali della Polizia Penitenziaria. I 30 presenti hanno tutti aderito alla costituzione del nuovo sindacato nel settore privato delle guardie rurali della Bat.

Tanti i temi discussi, dal mancato rinnovo di un contratto collettivo di lavoro che ha prodotto il "congelamento" delle retribuzioni dei lavoratori della sicurezza agricola al periodo 2008-2010 all'eccessivo carico a causa della cronica e conosciuta carenza di personale nel settore che i vari consorzi, secondo quanto sostenuto dai rappresentanti della sigla sindacale, «negli anni non hanno mai, stranamente, voluto incrementare tanto che a Trani si è passati dalle 35 unità del 2008 alle attuali 12, alcune delle quali non in servizio per problemi di salute». Situazione leggermente migliore, ma solo sul piano numerico, a Bisceglie.

«I lavoratori operano in condizioni da terzo mondo su autovetture di servizio che in alcuni casi sono prive persino di climatizzatore nonostante le elevate temperature estivo nell'agro, che possono superare i 40 gradi all'ombra o le piogge torrenziali che ne delimitano l'attività» hanno aggiunto i referenti del Cosp, segnalando «la mancanza di fornitura di uniformi e divise, la mancata possibilità di progressione di carriera, dato che i dipendenti si assumono con la qualifica di "guardia campestre" e restano a vita "guardia campestre" a dispetto delle altre professionalità che invece ogni determinato periodo avanzano in ruolo».

Mastrulli ha annunciato l'attivazione, per Trani, delle procedure di contenzioso sindacale, con multipli atti di diffida anche legale e non esclude analoghe misure anche su Bisceglie nel caso in cui non saranno stabilite le procedure di rinnovo contrattuale: «È triste leggere buste paga che non superano i mille euro nonostante turni, servizi di sicurezza, vigilanza anche ad apparati di elevata criticità».

Secondo il rappresentante del Cosp non sarebbero stati riconosciuti «i 150 euro annui assegnati, 8 anni fai, nel fondo incentivante per il disagio in base a un accordo sottoscritto nella sede consorziale Bat di Trani». Il sindacato ha lamentato anche "chiamate" in servizio e/o spostamento di turni senza alcun preventivo consenso dei diretti interessati.
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche Tentato furto nell’agro di Bisceglie: sorpreso mentre rubava 60 kg di albicocche L'intervento delle Guardie Campestri ha permesso di recuperare la refurtiva e denunciare l'individuo
Ancora scocche di auto rubate: nuovo ritrovamento nell’agro di Bisceglie Ancora scocche di auto rubate: nuovo ritrovamento nell’agro di Bisceglie Salgono a nove le carcasse rinvenute in poche ore dalle Guardie Campestri. La segnalazione di un agricoltore porta alla scoperta di altri veicoli cannibalizzati tra le campagne verso Ruvo
Sei scocche ritrovate nelle campagne biscegliesi dalle Guardie Campestri Sei scocche ritrovate nelle campagne biscegliesi dalle Guardie Campestri Nuovo ritrovamento delle Guardie Campestri in Contrada Torre dei Monaci, dopo quello avvenuto in zona Mattinelle
Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Ieri un malvivente è stato colto in flagrante mentre tagliava dei ceppi
Anziano scomparso ritrovato dalle guardie campestri di Bisceglie Anziano scomparso ritrovato dalle guardie campestri di Bisceglie L'uomo si sarebbe allontanato volontariamente. Ritrovato dopo poco in buone condizioni
Celebrazione in onore del santo patrono delle guardie campestri presso il casale di Zappino Celebrazione in onore del santo patrono delle guardie campestri presso il casale di Zappino La Santa Messa avrà inizio alle ore 16
Ritrovati i resti di alcune auto rubate nell'agro di Bisceglie Ritrovati i resti di alcune auto rubate nell'agro di Bisceglie Operazione congiunta di Polizia Locale e Guardie Campestri
Nuovo furto di olive sventato dalle Guardie Campestri di Bisceglie Nuovo furto di olive sventato dalle Guardie Campestri di Bisceglie Oltre due quintali il bottino restituito al legittimo proprietario
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.