Leo Carriera
Leo Carriera
Economia e lavoro

«Lasciateci lavorare, un nuovo lockdown sarebbe catastrofico»

Carriera assicura la disponibilità di Confcommercio a maggiori controlli e a un continuo confronto con l’amministrazione comunale

«Più controlli sui protocolli di sicurezza, perché misure più restrittive come l'ipotesi di anticipare la chiusura serale di ristoranti, bar e pizzerie non serviranno a fermare il Covid-19». Lo ha sostenuto il biscegliese Leo Carriera, direttore di Confcommercio Bari-Bat, riguardo l'ipotesi di un nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri che potrebbe contenere misure più restrittive per combattere la pandemia, compresa la chiusura anticipata dei pubblici esercizi.

«Le imprese in questi mesi hanno già pagato abbastanza le difficoltà derivanti dalla crisi sanitaria. Lo hanno fatto stringendo i denti con spirito di sacrificio, sapendo che serviva l'impegno di tutti per contrastare i contagi» ha osservato Carriera. «Così, dopo i mesi di chiusura forzata e il blocco delle attività nei mercati, col personale ancora in parte in cassa integrazione, si sono dati da fare investendo energie e denaro nell'applicazione dei rigidissimi protocolli sanitari messi a punto dalle autorità. Tutto pur di tornare a lavorare. E continuano a tenere alta la guardia, per salvaguardare la sicurezza di clienti e collaboratori, perché nessuno ha interesse ad ammalarsi» ha aggiunto.

Decidere la chiusura serale anticipata dei locali secondo Carriera, significa "cancellare la parte forse più cospicua del loro fatturato, con l'inevitabile proliferazione delle varie forme di abusivismo che sfuggono facilmente a qualsiasi controllo e, comunque, non sono controllabili come quelli dei pubblici esercizi.".
L'unica soluzione secondo Carriera "è spingere sui controlli e verificare che tutti gli operatori rispettino le norme sanitarie in vigore. Per il resto, il Covid non fa differenza di orari: se posso consumare la mia cena alle ore 20 in un ristorante sicuro e certificato, nel rispetto di tutte le regole, posso farlo anche alle 23".
  • Leo Carriera
  • Confcommercio
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Sangalli sul Corriere della Sera: «Vie e quartieri meno vivi senza i negozi di vicinato»
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Nubifragio sul mercato straordinario, Carriera: «Solidarietà agli ambulanti colpiti dal maltempo» Una riflessione sulle difficoltà di una categoria spesso dimenticata
Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Lettera aperta del presidente di Confcommercio Bisceglie per ricordare Mimì Pedone Leo Carriera: «È il ricordo di un uomo che ha incarnato un pezzo autentico della storia della nostra città»
Il Comune di Bisceglie pubblica il Bando per l’assegnazione dei posteggi isolati e del mercato storico di Corso Umberto I Il Comune di Bisceglie pubblica il Bando per l’assegnazione dei posteggi isolati e del mercato storico di Corso Umberto I I posteggi saranno assegnati in concessione decennale
Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia È stato eletto all’unanimità dei presenti nel corso dell'assemblea di Confcommercio Puglia
Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero L'appuntamento sarà presso l’area polifunzionale di via san Martino
Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Appuntamento in piazza Vittorio Emanuela
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.