Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Le telecamere di "Fuori dal coro" tornano a Bisceglie

La troupe in zona porto e a Palazzo San Domenico. Novità sul caso dell'appartamento occupato nella puntata di martedì prossimo

Doverosi approfondimenti e ulteriori riscontri a quanto trasmesso nella puntata di martedì 16 marzo, specie in considerazione di dettagli emersi in seguito. Questi, a quanto pare, gli obiettivi con cui una troupe del programma di Rete4 "Fuori dal coro" sarebbe tornata a Bisceglie per realizzare nuovi servizi.

L'inviata e il cameraman hanno girato delle immagini in zona porto e nella tarda mattinata di venerdì 19 marzo sono stati ricevuti a Palazzo San Domenico da alcuni componenti dell'amministrazione comunale, che hanno rilasciato delle dichiarazioni ufficiali in vista della messa in onda di martedì 23 marzo.

La vicenda dell'occupazione di un immobile in via Taranto ha tenuto banco per diversi giorni, ponendo Bisceglie all'attenzione nazionale del dibattito, sempre attuale, riguardo l'emergenza abitativa. Nel caso specifico, come rimarcato da BisceglieViva nel pezzo in cui è stato ricapitolato quello che i telespettatori hanno visto (link all'articolo), era sembrata evidente la necessità di chiarire diversi punti oscuri della questione: dall'insufficienza di informazioni a proposito delle modalità attraverso le quali gli occupanti avrebbero preso possesso dell'appartamento alla possibilità - paventata sui social in un alcuni commenti ma tutta da verificare - di una qualche forma di "accordo" intrapreso con l'assegnataria dell'appartamento, la cui figlia si è poi rivolta alla redazione di "Fuori dal coro". La sensazione è che la faccenda non sia stata chiarita ancora del tutto.

Rimane, sullo sfondo, il nodo gordiano mai risolto della gestione delle politiche abitative a Bisceglie: una problematica che si trascina da decenni.
  • Comune di Bisceglie
  • case popolari
  • amministrazione comunale
  • Fuori dal coro
  • casa occupata
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.