Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Attualità

Le telecamere di "Fuori dal coro" tornano a Bisceglie

La troupe in zona porto e a Palazzo San Domenico. Novità sul caso dell'appartamento occupato nella puntata di martedì prossimo

Doverosi approfondimenti e ulteriori riscontri a quanto trasmesso nella puntata di martedì 16 marzo, specie in considerazione di dettagli emersi in seguito. Questi, a quanto pare, gli obiettivi con cui una troupe del programma di Rete4 "Fuori dal coro" sarebbe tornata a Bisceglie per realizzare nuovi servizi.

L'inviata e il cameraman hanno girato delle immagini in zona porto e nella tarda mattinata di venerdì 19 marzo sono stati ricevuti a Palazzo San Domenico da alcuni componenti dell'amministrazione comunale, che hanno rilasciato delle dichiarazioni ufficiali in vista della messa in onda di martedì 23 marzo.

La vicenda dell'occupazione di un immobile in via Taranto ha tenuto banco per diversi giorni, ponendo Bisceglie all'attenzione nazionale del dibattito, sempre attuale, riguardo l'emergenza abitativa. Nel caso specifico, come rimarcato da BisceglieViva nel pezzo in cui è stato ricapitolato quello che i telespettatori hanno visto (link all'articolo), era sembrata evidente la necessità di chiarire diversi punti oscuri della questione: dall'insufficienza di informazioni a proposito delle modalità attraverso le quali gli occupanti avrebbero preso possesso dell'appartamento alla possibilità - paventata sui social in un alcuni commenti ma tutta da verificare - di una qualche forma di "accordo" intrapreso con l'assegnataria dell'appartamento, la cui figlia si è poi rivolta alla redazione di "Fuori dal coro". La sensazione è che la faccenda non sia stata chiarita ancora del tutto.

Rimane, sullo sfondo, il nodo gordiano mai risolto della gestione delle politiche abitative a Bisceglie: una problematica che si trascina da decenni.
  • Comune di Bisceglie
  • case popolari
  • amministrazione comunale
  • Fuori dal coro
  • casa occupata
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.