Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Libri nel Borgo Antico, il ricco programma degli appuntamenti di domenica

Marcello Veneziani ed Ernesto Galli della Loggia tra gli ospiti

Domenica contrassegnata da moltissimi incontri inclusi nel programma della dodicesima edizione di Libri nel Borgo Antico.

Sul palco di Largo Castello a Bisceglie si avvicenderanno, a partire dalle 19:30, Annalisa Cuzzocrea con Elisa Forte e Daniele Manni con "Che fine hanno fatto i bambini. Cronache di un Paese che non guarda al futuro" (Piemme). Alle 20:15 Andrea Barzini presenterà "Il fratello minore. Il mistero di Ettore Barzini ucciso a Mauhausen" (Solferino). Alle 21 sarà la volta dell'evento spettacolo "La Leggenda di Fiore" di e con Marcello Veneziani. Alle 22 Ernesto Galli della Loggia si confronterà con Giancarlo Fiume sul libro "L'aula vuota. Come l'Italia ha distrutto la sua scuola" (Marsilio).

Fra gli autori sul palco del porto turistico, alle 20:30 Emanuele Fiano con "Il Profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah" mentre alle 21:30 Stefania Aphel Barzini converserà su "Le gattoparde" (Giunti) e alle 22 Walter Nudo racconterà il suo "La vita accade per te" (Roi Edizioni).

Per il Borgo dei Piccoli, al Castello Svevo: alle 18 presentazione del libro di Mariantonietta Campobasso "Il drago spruzzagioia e il segreto dei 5 regni" (youcanprint.- senza prenotazione). Alla presentazione seguirà, con l'aiuto dell'artista Giuseppe Francavilla, il laboratorio "Dimmi se sei felice", dedicato a bambini di tutte le età.

Nel rispetto delle normative antiCovid e a maggiore tutela del pubblico e di tutti i partecipanti al Festival Letterario Libri nel Borgo Antico, per assistere alle presentazioni dei libri è necessario effettuare la registrazione (on line al sito www.librinelborgoantico.com per le presentazioni di Largo Castello e in presenza per piazza Duomo, piazza Tre Santi, Largo Piazzetta e Porto Turistico) oltre che presentare, all'ingresso delle piazze, il certificato verde di avvenuta vaccinazione o l'esito negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti.

Per ogni informazione sul programma, sugli eventi o sulle modalità di partecipazione è possibile consultare il sito www.librinelborgoantico.com o chiamare lo 080.396.09.70
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.