Gianluigi Belsito
Gianluigi Belsito
Cultura

Libri nel Borgo Antico si apre con uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri

L'evento, ideato e diretto da Gianluigi Belsito, vanta la partecipazione di 25 attori tra professionisti e amatori

Tutto pronto per l'inizio a Bisceglie della dodicesima edizione del festival Libri nel Borgo Antico. Si comincerà giovedì 26 agosto con uno spettacolo teatrale dedicato al poeta Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla sua morte. In scena, per le strade del centro storico, ci sarà anche un gruppo di artisti e attori amatoriali, oltre a professionisti della compagnia "Il teatro del viaggio", che nelle scorse settimane hanno partecipato a un laboratorio condotto da Gianluigi Belsito, ideatore e direttore dell'evento che aprirà la rassegna letteraria.

La rappresentazione, arricchita di diverse forme artistiche, dalla recitazione al canto, dall'audiovisivo alla danza, partirà alle ore 20:30 da piazza Tre Santi e si snoderà per le vie, fino a raggiungere largo Purgatorio e Piazza Duomo.

Nel cast anche Vanna Sasso, Carlo Monopoli, Mattia Galantino, Domenico Monopoli, Sokol Gjergji, Isa Papagni, Sonia Storelli, Lucia Colamartino, Rita Marinelli, Pia Ferrante. E ancora Maria Giulia Dell'Olio, Anna Lozito, Mariantonietta Campobasso, Tonia Storelli, Maria Teresa Scoccimarro, Giulia Ciccolella, Silvia Piazzolla, Adriana Ferrante, Cecilia Bruni, Chiara Scarcelli, Daniela Belsito, Giorgio Papagni, Wilma De Feudis, Luciana Doronzo. Ad affiancare Belsito col loro prezioso apporto Lucia Nigri e Daniela Salerno. Staff tecnico diretto da Walter Todisco. Alessandro Caruolo ha curato il montaggio dei video.

Ingresso libero, con mascherina e green pass, nel pieno rispetto delle attuali normative anti-Covid.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Libri
  • Gianluigi Belsito
  • largo Castello
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
"Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità "Donne per Bisceglie": un'occasione per celebrare l'impegno femminile nella comunità La presentazione del libro prevista il 12 giugno
Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Il racconto del biscegliese Giuseppe Catino al Salone Internazionale del Libro di Torino Alla manifestazione sarà esposto il libro "Tu fai miracoli – Il racconto di una guarigione"
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.