Palazzo San Domenico
Palazzo San Domenico
Politica

Maglia 165, l'amministrazione: «Facciamo chiarezza»

«Improprio accusarci di voler cementificare». Le dichiarazioni dell'assessore Storelli e del consigliere di maggioranza Ruggieri

Intervento forse inaspettato - in termini di tempistica - dell'amministrazione comunale di Bisceglie sull'intricata questione della lottizzazione della maglia 165.

«Appare evidente che si debba chiarire la situazione, per evitare che le strumentalizzazioni prendano il posto dei fatti in questa eterna campagna elettorale in cui qualcuno sembra vivere» è quanto si legge nella nota, non firmata da un singolo componente.

«Il piano di lottizzazione è stato presentato dai privati il 22 marzo 2011. Il 29 settembre 2011, dopo sei mesi, è arrivata una diffida e messa in mora dei proprietari. Il piano di lottizzazione è stato adottato in Giunta dall'amministrazione Spina il 13 febbraio 2012. Il 25 settembre 2015 la Regione Puglia (con delibera di Giunta n° 1663/2015) ha espresso parere paesaggistico favorevole, verificato il non contrasto con gli indirizzi di tutela paesaggistica del Putt/p nonché con gli obiettivi di qualità paesaggistica e territoriale del Ppptr. La Regione tuttavia ha indicato delle prescrizioni che in particolare prevedono il recupero architettonico, ecologico e paesaggistico di parte dei manufatti esistenti a destinazione produttiva/industriale, caratterizzata da forte valore identificativo, una nuova strada dorsale di 16 metri alle spalle, pista ciclabile, percorso pedonale. Di conseguenza anche i volumi sono ridotti: dagli 86.517 metri cubi dell'adozione del Piano di lottizzazione dalla giunta Spina, a 83.725 metri cubi» è spiegato nella comunicazione.

«Malgrado questo passaggio decisivo e altri pareri positivi degli organi competenti, il piano di lottizzazione non è stato conseguentemente approvato dall'amministrazione precedente.
L'amministrazione Angarano, che avrebbe potuto limitarsi a considerare un atto dovuto l'approvazione di un procedimento con iter regolare e ormai in fase conclusiva, ha comunque aperto un dibattito, per mezzo della terza Commissione consiliare, al fine di immaginare un progetto meno impattante sul paesaggio» è puntualizzato.

«Alla luce di tutto quanto esposto emerge che: è perlomeno impropria l'accusa di cementificazione a questa amministrazione (ci sarebbe peraltro una redistribuzione dei volumi esistenti con guadagno di spazio pubblico e verde reale); non è da sottovalutare il potenziale rischio di eventuali contenziosi che potrebbero innescarsi in danno della Comune, e che dunque potrebbero pesantemente gravare sul bilancio pubblico e sulle tasche dei cittadini, attivati dai privati che dovessero ritener leso il legittimo affidamento dagli stessi riposto in un iter provvedimentale che l'ufficio tecnico comunale e la Regione hanno dichiarato coerente sotto il profilo tecnico-giuridico; ad oggi non vi è alcun commissario ad Acta nominato dal Tar, contrariamente a quanto sostenuto dal Movimento 5 Stelle. Il Tar, sollecitato dai privati, si è limitato a richiedere all'Ente di fornire una risposta sul piano di lottizzazione» è aggiunto.

«L'iter di approvazione è partito con una delibera di giunta del lontano 2012 con la quale si adottava il piano di lottizzazione della maglia 165. Affermazioni contrarie sono strumentali» ha commentato l'assessore all'edilizia privata Domenico Storelli.
«Quest'amministrazione ha lavorato con responsabilità e coscienza ambientalista all'interno dei margini di decisione politica entro i quali era realmente possibile muoversi» ha rilevato il consigliere comunale Giuseppe Ruggieri, presidente della terza Commissione che si occupa di urbanistica. «E questo sia per la questione maglia 165 che per il PUG, il cui iter è stato riavviato dopo anni di incomprensibile stasi, pur essendo stato consegnato dai progettisti nel 2014. Se fosse stato adottato allora, adesso non staremmo a parlare di questa lottizzazione. Come mai il M5S di Bisceglie non si chiede questo? Sono forse interrogativi che non ha voglia di porre?».
  • Comune di Bisceglie
  • Palazzo San Domenico
  • amministrazione comunale
  • zona BiMarmi
  • maglia 165
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.