Marcello Veneziani
Marcello Veneziani
Cultura

Marcello Veneziani alle Vecchie Segherie Mastrototaro, il commento di Sergio Silvestris

Il presidente dell'Associazione Borgo Antico: «Un lavoro che fa riflettere sulla contemporaneità»

Si è tenuto mercoledì 30 marzo l'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro col giornalista Marcello Veneziani, che ha presentato il suo nuovo libro dal titolo "La Cappa" (edito da Marsilio). Accompagnato dal professor Luciano Gigante, il biscegliese ha indirizzato ai tempi che stiamo vivendo una critica analitica e profonda.

L'autore si interroga sulla scomparsa della realtà, della tradizione, della natura e mette in evidenza un'adesione quasi scontata e automatica al canone dominante, tra divieti e obblighi veicolati da media e da poteri. Un percorso pensato e razionale tra follie odierne e tabù vigenti, ma anche un esercizio di critica per vivere il presente senza subirlo. Intenzione e obiettivo finali sono quelli di tentare un assalto al cielo per liberarlo, per l'appunto, dalla Cappa.

«Di grande interesse il nuovo libro dell'amico e concittadino Marcello Veneziani. Un lavoro che aiuta molto a riflettere sulla contemporaneità, sulle dinamiche spesso illogiche del mondo moderno e sul bisogno di liberare i nostri orizzonti dalla cappa che spesso ci opprime» ha commentato Sergio Silvestris, presidente dell'Associazione Borgo Antico, che ha contribuito alla realizzazione della serata.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Sergio Silvestris
  • Marcello Veneziani
Altri contenuti a tema
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.