Marco Di Leo
Marco Di Leo
Politica

Marco Di Leo: «È ora di scendere in piazza, l'ospedale non si tocca!»

L'ex consigliere comunale: «I biscegliesi non possono restare a guardare»

«"Di chi sono le responsabilità?" È l'interrogativo che la comunità biscegliese si sta ponendo in queste ultime ore. Una domanda lecita che deve trovare quanto prima delle risposte esaustive e pertinenti». Lo ha dichiarato l'ex consigliere comunale Marco Di Leo, esponente di Bisceglie d'amare.

«Il piano di riordino ospedaliero deliberato in giunta regionale assume strani connotati se pensiamo alla qualità dei servizi offerti dal nostro plesso ospedaliero e dalle necessità della comunità, non solo biscegliese, composta da oltre 100mila persone. Assai tardiva e, a mio parere, fuori luogo è la reazione dell'amministrazione Angarano che forse avrebbe dovuto prevedere e prendere le giuste contromisure a una situazione maturata sicuramente nell'ultimo periodo.

Dopo l'apertura dell'unità operativa di rianimazione e la realizzazione delle nuove sale operatorie, non ci saremmo mai aspettati la classificazione a "ospedale di base" con l'annessa chiusura del punto nascite del "Vittorio Emanuele II"» ha aggiunto.

«I biscegliesi non possono restare a guardare. C'è la necessità di far sentire la propria voce a una politica lontana dai bisogni della gente, una politica non in grado di assumersi la paternità di quanto, nel nostro caso, accaduto.
Ed eccoci alla domanda iniziale: di chi sono le responsabilità? Come tutti, spero di venirne presto a capo, ma la cosa più importante ora è essere uniti negli intenti e nelle modalità.
Siamo chiamati a scendere in piazza per dar dimostrazione che nascere a Bisceglie non è solo una necessità, ma anche un diritto.
Che sia una manifestazione, una raccolta firme o un comizio non ha importanza: tutta la cittadinanza deve essere partecipe e compatta ed io, insieme ai miei amici e sostenitori, sarò disponibile a dare il mio contributo per la città» ha concluso Marco Di Leo.
  • Regione Puglia
  • ospedale Bisceglie
  • Marco Di Leo
Altri contenuti a tema
Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» Marco Di Leo: «Segnalata finalmente l’uscita per Bisceglie Centro. Dopo anni di solleciti, si chiude un’altra vicenda paradossale» La nota dell'ex Consigliere Comunale
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.