Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Marzo di cultura e grandi autori alle Vecchie Segherie Mastrototaro

La libreria si prepara a ospitare Erri De Luca, Romano Prodi e Nadia Terranova

Un mese dedicato agli appuntamenti letterari attende gli appassionati di cultura alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Marzo porta con sé un calendario di eventi di grande rilievo, con la partecipazione di autori di fama nazionale e internazionale, incontri speciali e dibattiti coinvolgenti.

Ospiti Erri De Luca, Romano Prodi e Nadia Terranova

Ad aprire la rassegna domenica 2 marzo, alle ore 11:30, sarà Erri De Luca, uno dei più importanti scrittori italiani, con il suo nuovo libro "L'età sperimentale" (Feltrinelli). Un'occasione per riflettere sulle infinite possibilità che la vecchiaia ha da offrire.

Il mese prevede anche l'incontro con Massimo Giannini e Romano Prodi giovedì 13 marzo, alle 19:00, per la presentazione de "Il dovere della speranza" (Rizzoli), un invito a credere nella politica internazionale. Ospite di giovedì 20 marzo, ore 19:00, sarà invece Nadia Terranova, in corsa per il Premio Strega 2025, che presenterà "Quello che so di te" (Guanda). Si tratta di un romanzo fatto di misteri e silenzi che attraversano le generazioni.

Tanti generi, autori e dialoghi stimolanti

Il calendario include anche il libro autoprodotto "The Warning – Una straordinaria favola rock" di Mario Lamanuzzi, che sarà presentato giovedì 6 marzo, ore 19:00, in quanto storia di determinazione, costanza e sacrificio e la presentazione di "Chiedi a una pianta" (Laterza) di Alessandra Viola lunedì 10 marzo alle 19:00. Un incontro in cui scoprire come alberi e semi possono essere d'aiuto nell'insegnamento della felicità.

Creatività, classici e giustizia

"Una notte nella casa delle fiabe" (Laterza) di Silvia Ballestra sarà invece presentato sabato 22 marzo, alle 19:00. Un'occasione per esplorare temi come bellezza, sperimentazione e creatività. Il mese si arricchirà anche con l'incontro con Guendalina Middei @ProfessorX, realizzato in collaborazione con Fidapa Bisceglie. Appuntamento previsto lunedì 24 marzo, alle 19:00, per affrontare il tema della rinascita attraverso i grandi classici con il libro "Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita" (Feltrinelli). La libreria non si fermerà nemmeno il giorno successivo, martedì 25 marzo, ore 19:00. in cui sarà invece protagonista Alessandro Messina con il romanzo "Sbarre", che fa immergere i lettori nel vasto e complesso mondo della giustizia.

Un mese di cultura da non perdere

Il programma di marzo si chiuderà venerdì 28 marzo, ore 19:00, con l'arrivo di Francesco Caringella, che presenterà "L'attesa dell'alba" (Mondadori), romanzo che pone al centro la differenza tra ciò che è legittimo e ciò che è illegittimo.

Sarà un mese ricco di incontri, che conferma le Vecchie Segherie Mastrototaro come punto di riferimento culturale della città.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.