Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Marzo di cultura e grandi autori alle Vecchie Segherie Mastrototaro

La libreria si prepara a ospitare Erri De Luca, Romano Prodi e Nadia Terranova

Un mese dedicato agli appuntamenti letterari attende gli appassionati di cultura alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie. Marzo porta con sé un calendario di eventi di grande rilievo, con la partecipazione di autori di fama nazionale e internazionale, incontri speciali e dibattiti coinvolgenti.

Ospiti Erri De Luca, Romano Prodi e Nadia Terranova

Ad aprire la rassegna domenica 2 marzo, alle ore 11:30, sarà Erri De Luca, uno dei più importanti scrittori italiani, con il suo nuovo libro "L'età sperimentale" (Feltrinelli). Un'occasione per riflettere sulle infinite possibilità che la vecchiaia ha da offrire.

Il mese prevede anche l'incontro con Massimo Giannini e Romano Prodi giovedì 13 marzo, alle 19:00, per la presentazione de "Il dovere della speranza" (Rizzoli), un invito a credere nella politica internazionale. Ospite di giovedì 20 marzo, ore 19:00, sarà invece Nadia Terranova, in corsa per il Premio Strega 2025, che presenterà "Quello che so di te" (Guanda). Si tratta di un romanzo fatto di misteri e silenzi che attraversano le generazioni.

Tanti generi, autori e dialoghi stimolanti

Il calendario include anche il libro autoprodotto "The Warning – Una straordinaria favola rock" di Mario Lamanuzzi, che sarà presentato giovedì 6 marzo, ore 19:00, in quanto storia di determinazione, costanza e sacrificio e la presentazione di "Chiedi a una pianta" (Laterza) di Alessandra Viola lunedì 10 marzo alle 19:00. Un incontro in cui scoprire come alberi e semi possono essere d'aiuto nell'insegnamento della felicità.

Creatività, classici e giustizia

"Una notte nella casa delle fiabe" (Laterza) di Silvia Ballestra sarà invece presentato sabato 22 marzo, alle 19:00. Un'occasione per esplorare temi come bellezza, sperimentazione e creatività. Il mese si arricchirà anche con l'incontro con Guendalina Middei @ProfessorX, realizzato in collaborazione con Fidapa Bisceglie. Appuntamento previsto lunedì 24 marzo, alle 19:00, per affrontare il tema della rinascita attraverso i grandi classici con il libro "Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita" (Feltrinelli). La libreria non si fermerà nemmeno il giorno successivo, martedì 25 marzo, ore 19:00. in cui sarà invece protagonista Alessandro Messina con il romanzo "Sbarre", che fa immergere i lettori nel vasto e complesso mondo della giustizia.

Un mese di cultura da non perdere

Il programma di marzo si chiuderà venerdì 28 marzo, ore 19:00, con l'arrivo di Francesco Caringella, che presenterà "L'attesa dell'alba" (Mondadori), romanzo che pone al centro la differenza tra ciò che è legittimo e ciò che è illegittimo.

Sarà un mese ricco di incontri, che conferma le Vecchie Segherie Mastrototaro come punto di riferimento culturale della città.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.