Il 6x3 della campagna promossa da Pro vita & famiglia
Il 6x3 della campagna promossa da Pro vita & famiglia
Attualità

«Maternità e aborto sono scelte intime che meritano rispetto»

Angarano e Rigante sulla campagna pubblicitaria contro la pillola RU486: «Associare un farmaco a un veleno crea confusione e fornisce false informazioni»

«La scelta di interrompere una gravidanza è una decisione intima, che afferisce alla sfera più personale, riservata e insindacabile, della vita di una donna. Esattamente come quella della maternità. Entrambe le scelte meritano rispetto, perché rispetto merita la donna, in tutti i molteplici aspetti in cui può e si esplica la propria personalità». A dichiararlo il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'assessore alle pari opportunità Roberta Rigante, in merito alla campagna pubblicitaria di Pro vita & famiglia contro la pillola RU486 (link all'articolo).

«Fare leva sulla paura e sui sensi di colpa per perorare un modello femminile piuttosto che un altro, una decisione piuttosto che l'altra, non significa "essere dalla parte delle donne", il cui diritto di autodeterminarsi e di decidere in autonomia se e quando essere o non essere madri, libere da condizionamenti esterni e da stigmi sociali, deve sempre essere tutelato» hanno aggiunto.

«Così come è giusto sostenere la maternità (e in genere la genitorialità) con strumenti adeguati, è altrettanto doveroso fornire alle donne, che invece decidano, con consapevolezza, di interrompere una gravidanza, i mezzi per farlo in sicurezza. Per questo, troviamo che la campagna pubblicitaria di queste ore contro la pillola RU486 sia irrispettosa della figura femminile. Peraltro, associare un farmaco, che è regolarmente approvato dall'Aifa, a un veleno significa creare confusione e fornire false informazioni. Anche per evitare queste situazioni, stiamo lavorando ad un protocollo che impegni chi procede alle pubblicazioni sul territorio comunale a non usare frasi o immagini offensive, discriminatorie e ingannevoli» hanno concluso il primo cittadino e l'assessore del Comune di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • aborto
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
2 Danneggiata la nuova giostra al Calvario Danneggiata la nuova giostra al Calvario L'assessore Rigante: «Siamo tutti responsabili di quello che è pubblico»
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.