Il 6x3 della campagna promossa da Pro vita & famiglia
Il 6x3 della campagna promossa da Pro vita & famiglia
Attualità

«Maternità e aborto sono scelte intime che meritano rispetto»

Angarano e Rigante sulla campagna pubblicitaria contro la pillola RU486: «Associare un farmaco a un veleno crea confusione e fornisce false informazioni»

«La scelta di interrompere una gravidanza è una decisione intima, che afferisce alla sfera più personale, riservata e insindacabile, della vita di una donna. Esattamente come quella della maternità. Entrambe le scelte meritano rispetto, perché rispetto merita la donna, in tutti i molteplici aspetti in cui può e si esplica la propria personalità». A dichiararlo il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'assessore alle pari opportunità Roberta Rigante, in merito alla campagna pubblicitaria di Pro vita & famiglia contro la pillola RU486 (link all'articolo).

«Fare leva sulla paura e sui sensi di colpa per perorare un modello femminile piuttosto che un altro, una decisione piuttosto che l'altra, non significa "essere dalla parte delle donne", il cui diritto di autodeterminarsi e di decidere in autonomia se e quando essere o non essere madri, libere da condizionamenti esterni e da stigmi sociali, deve sempre essere tutelato» hanno aggiunto.

«Così come è giusto sostenere la maternità (e in genere la genitorialità) con strumenti adeguati, è altrettanto doveroso fornire alle donne, che invece decidano, con consapevolezza, di interrompere una gravidanza, i mezzi per farlo in sicurezza. Per questo, troviamo che la campagna pubblicitaria di queste ore contro la pillola RU486 sia irrispettosa della figura femminile. Peraltro, associare un farmaco, che è regolarmente approvato dall'Aifa, a un veleno significa creare confusione e fornire false informazioni. Anche per evitare queste situazioni, stiamo lavorando ad un protocollo che impegni chi procede alle pubblicazioni sul territorio comunale a non usare frasi o immagini offensive, discriminatorie e ingannevoli» hanno concluso il primo cittadino e l'assessore del Comune di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • Roberta Rigante
  • aborto
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.