Mauro Mastrototaro
Mauro Mastrototaro
Cultura

Mauro Mastrototaro fra gli insigniti del "Premio Nigri"

L'imprenditore riceverà il riconoscimento per l'attenzione al rispetto della natura, dell'ambiente e del territorio

Mauro Mastrototaro, amministratore di Mastrototaro Food e fondatore delle Vecchie Segherie Matrototaro di Bisceglie, da sempre impegnato sui fronti dell'innovazione e della sostenibilità e promotore di numerosi progetti culturali (tra i quali il festival 42 gradi e il Premio Strega a Bisceglie) è tra le personalità che ritireranno il Premio internazionale "Sergio Nigri" istituito dalla sezione di Bisceglie dell'Archeoclub d'Italia.

Mastrototaro, imprenditore per uno sviluppo sostenibile, riceverà il riconoscimento «per la peculiare e costante attenzione ai valori fondanti il rispetto della natura, dell'ambiente e del territorio, attenzione profusa e sapientemente intrecciata alla solerzia degli uomini e delle donne che coralmente lo coadiuvano».

Il Premio Internazionale, giunto all'undicesima edizione, è dedicato al flautista Sergio Nigri, illustre artista fra i baluardi della storia – non solo italiana e tra i grandi patrimoni culturali identitari della città di Biscegli. Il riconoscimento è stato istituito nel 2011 su proposta di Luigi Palmiotti, presidente dell'Archeoclub di Bisceglie, per promuovere le eccellenze italiane distintesi anche a livello internazionale, i ruoli privilegiati del dialogo e della diversità culturale.

La cerimonia di consegna dei premi è in programma, sotto l'egida del Comune di Bisceglie, venerdì 9 settembre nella sede della società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile" in Parco Unità d'Italia, a partire dalle ore 18:30.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mastrototaro Food
  • Mauro Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Elena Stancanelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittrice sarà a Bisceglie sabato 15 novembre
La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro La scrittura autobiografica: Matteo Bianchi alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il workshop è in programma giovedì 13 novembre
Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Antonio Decaro alle Vecchie Segherie Mastrototaro: «Riscontro positivo: si tratta di proposte concrete e collettive» Tra le strategie citate un voucher culturale, filiere industriali e sostegno per le giovani coppie
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.