Anita Maurodinoia
Anita Maurodinoia
Politica

Maurodinoia: «Pronti a implementare i trasporti da e per le scuole»

La Regione ha stanziato 3.3 milioni di euro dal proprio bilancio

Procedono i lavori dei tavoli di coordinamento fra le sei Prefetture pugliesi ai fini della concertazione tra gli orari di inizio e conclusione delle lezioni scolastiche e quelli dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano.

«La Regione Puglia ha approvato uno stanziamento di 3.3 milioni di euro prelevandoli dal proprio bilancio, con l'obiettivo di attivare i servizi aggiuntivi di trasporto in vista della ripresa delle attività didattiche in presenza, cosi come programmati nei documenti operativi predisposti dalle Prefetture» ha affermato Anita Maurodinoia, assessore regionale ai trasporti. «È in corso la stesura degli atti di affidamento aggiuntivi ai contratti di servizio vigenti con le imprese. I mezzi di trasporto potranno essere implementati per agevolare la frequenza scolastica anche in considerazione del carico derivante dal rientro in classe di tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado» ha aggiunto.

Il ministero dei trasporti ha messo a disposizione delle regioni, per l'anno 2021, 390 milioni di euro complessivi: «Queste risorse, al momento, non sono state ancora incassate ed è il motivo per cui la Giunta ha destinato altri fondi. Ora è prioritario definire i fabbisogni, sia in termini di servizi aggiuntivi necessari che riguardo la quantificazione economica degli stessi, e poi provvedere a ricercare le opportune coperture finanziarie al ministero» ha spiegato Maurodinoia.

Secondo quanto emerso nell'iinterlocuzione con le società di trasporto è emersa la difficoltà nell'effettuzione del servizio qualora si partisse con gli orari scaglionati e una presenza dell'attività didattica pari al 50, fermo restando la possibilità di rafforzare quelle linee di trasporto che già rappresentavano criticità nell'epoca pre Covid. Tale soluzione sembra essere anche più congrua rispetto alla mancanza di aule segnalate da alcuni istituti scolastici.

«La Regione Puglia sarà pronta ad attuare i piani operativi formulati dai Prefetti che prevedono il rientro in presenza della popolazione studentesca nella misura del 75%» ha assicurato l'assessore.
  • Regione Puglia
  • trasporto pubblico locale
  • scuole
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Treni, circolazione temporaneamente sospesa nel nord barese Si sono verificati danneggiamenti alla linea elettrica tra Trinitapoli e Barletta
Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Trasporti: definiti i percorsi delle circolari dedicati agli studenti Due i percorsi attivi fino al termine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Trasporti: da martedì 9 settembre le circolari per gli studenti delle scuole superiori Due i percorsi attivi da settembre a fine anno scolastico: uno con capolinea su via Bovio e uno su Corso Sergio Cosmai
Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie Nuovi collegamenti del trasporto pubblico locale per Bisceglie La Giunta regionale approva interventi sperimentali per potenziare il servizio
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Nuovi orari e nuove linee per il trasporto pubblico locale Partenze dalle 8.00 alle 21.20 ed il sabato una linea speciale fino a mezzanotte per la litoranea
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.