Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Messa in sicurezza del Ponte Lama, Angarano: «Opera di primaria importanza»

Il Sindaco commenta la notizia del finanziamento di 5 milioni di euro e ringrazia l'ex ministro Boccia

Lo stanziamento di 5 milioni di euro per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza del Ponte Lama, a seguito del quale la Giunta ha preso atto di quanto avvenuto con una specifica delibera, è senz'ombra di dubbio una buona notizia per la comunità biscegliese. Lo ha sottolineato il Sindaco Angelantonio Angarano, commentando quanto già anticipato da BisceglieViva nei giorni scorsi (link all'articolo): «Il finanziamento del Governo consentirà di intervenire su un'opera di primaria importanza per la nostra città. A questo proposito, avevamo già commissionato una consulenza scientifica al Politecnico di Bari per verificare la sicurezza del viadotto. Nell'agosto del 2020, inoltre, avevamo chiesto alla Regione Puglia la possibilità di finanziare gli interventi di messa in sicurezza stradale del ponte che attraversa la Lama Paterna».

L'amministrazione ha nominato l'architetto Giacomo Losapio responsabile unico del procedimento: «Il significativo intervento da parte del Governo consentirà di consolidare e riammodernare l'opera che storicamente unisce Bisceglie e Trani sulla ex statale Adriatica, con miglioramenti sugli aspetti legati alla sicurezza e alla viabilità» ha sottolineato Angarano, rivolgendo «un ringraziamento all'onorevole Francesco Boccia che da ministro per gli affari regionali e le autonomie ha mostrato attenzione al territorio e a questa tematica specifica».
  • Comune di Bisceglie
  • Francesco Boccia
  • giunta
  • Ponte Lama
Altri contenuti a tema
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.