Savino Montaruli
Savino Montaruli
Economia e lavoro

Montaruli: «Sì al mercato mensile e no alla festa patronale. Ambulanti fieristi umiliati»

Il sindacalista ravvede «gravi condizionamenti nell'attività amministrativa comunale» e chiede il commissariamento del Suap

Lo strascico delle polemiche per il mancato svolgimento, a Bisceglie, delle attività ambulanti fieristiche nel corso dell'ultima festa patronale dei Santi Martiri Mauro Vescovo, Sergio e Pantaleone sembra essersi trascinato in queste ultime ore a seguito dell'annuncio dell'organizzazione di un mercato mensile straordinario (tenutosi nella mattinata di domenica 5 settembre) e soprattutto di alcune dichiarazioni rilasciate da Maria Lorusso, assessore comunale alle attività produttive, che non sono piaciute in particolare a Savino Montaruli, rappresentante dell'organizzazione sindacale Fivap-Unionecommercio.

«Leggo esterrefatto le dichiarazioni dell'assessore Lorusso. Chissà cosa avrà pensato la professionista quando ha deciso con la sua amministrazione comunale, nonostante abbia invece concertato proprio con il sottoscritto il regolare svolgimento della festa patronale, la soppressione ingiustificata di quella manifestazione mettendo sul lastrico duecento imprese e le loro famiglie» ha ossservato il sindacalista andriese.

«L'avvocato Lorusso, piuttosto, farebbe bene a spiegare, visto che sarà aperto un procedimento in tal senso, come intenda dimostrare ciò che ella ha pubblicamente dichiarato e, nella fattispecie: "Il Comitato Feste Patronali in accordo con gli stessi commercianti ambulanti e sentito il Sindaco, ha deciso di rinviare la fiera al prossimo anno, auspicando in un clima di serenità e normalità che si addice alla nostra festa"» ha evidenziato Montaruli.

«Questa dichiarazione dell'assessore sarà oggetto di attenta valutazione in quanto il Comitato Feste Patronali non ha alcun ruolo nell'organizzazione, gestione o altro genere di ingerenza nell'organizzazione della festa patronale Commerciale i cui assegnatari di posteggio sono in possesso di concessione dodicennale avendo partecipato ad un Bando di concorso» ha aggiunto. «Quando si afferma nel comunicato stampa "In accordo con gli stessi commercianti ambulanti..." bisognerà dimostrare, nomi e cognomi alla mano, con chi, in che modo, con quali commercianti e se con tutti i duecento commercianti ci sia stata questa forma di "consultazione"» ha rimarcato.

«Basterebbero già queste due semplici riflessioni per comprendere quanto evidentemente l'amministrazione biscegliese sia "condizionata" nella sua attività amministrativa ed è per questo che chiediamo il commissariamento del Suap del comune di Bisceglie e la verifica degli atti relativi alle occupazioni di suolo pubblico nonché eventuali ingerenze condizionamenti nell'attività amministrativa. Aggiungere altro sarebbe persino superfluo in un contesto davvero deplorevole» ha concluso Montaruli.
  • Comune di Bisceglie
  • festa patronale
  • Savino Montaruli
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.