Dragan Mraovic
Dragan Mraovic
Cultura

Morto il poeta serbo Dragan Mraovic, fu insignito del sigillo della Città di Bisceglie

L'intellettuale era molto legato alla Puglia e ad alcuni autori biscegliesi. La sua traduzione della "Divina Commedia" è ancora oggi utilizzata nelle scuole serbe

È morto sabato, a Belgrado, il poeta serbo Dragan Mraovic, grande intellettuale legato alla Puglia ed in particolare a Bisceglie. Aveva 74 anni ed era nato a Novi Sad. Console della Repubblica Federale di Jugoslavia in Italia dopo il 1992, Mraovic ha svolto anche le attività di operatore economico, interprete e giornalista, collaborando anche con la Radio Vaticana oltre che con il quotidiano montenegrino Dan. Insegnante di lingua e letteratura italiana al primo ginnasio serbo di Sremski Karlovci, l'intellettuale balcanico non ha mai nascosto il suo grande amore per il Bel Paese. Il rapporto con Bisceglie, frutto dall'amicizia con il poeta Maurizio Evangelista e con un altro autore dello spessore di Zaccaria Gallo, è stato tale da meritargli, nel 2013, il riconoscimento del sigillo della città.

Mraovic ha tradotto in lingua madre oltre cento volumi della letteratura italiana: la sua versione della "Divina Commedia" è al momento adottata nel sistema scolastico serbo. Più volte ospite del Festival del Mediterraneo, ha coinvolto i poeti pugliesi - e bisceglies in particolare - nelle attività di scambio culturale con l'area balcanica.

«Mi rattrista moltissimo apprendere della scomparsa di un uomo, un poeta, una grande personalità letteraria del nostro tempo, Dragan Mraovic, che fu per me non solo il traduttore ma il generoso amico che mi accolse nella sua terra, e che mi diede la possibilità di stringere un'amicizia fraterna col mio caro Mirko Mex Dimic» ha commentato Maurizio Evangelista. «Il tempo ci porta via tanto di una persona che ha incrociato il nostro cammino ma ci resterà sempre quello che abbiamo ricevuto e consegnato al cuore di ciascuno».

Cordoglio è stato espresso anche da Zaccaria Gallo: «Mi dispiace che Dragan Mraovic abbia lasciato questo mondo alla viglia della primavera e della Giornata mondiale della poesia. Gli sono grato per l'amicizia e la stima che mi ha sempre dimostrato. Riposi ora in pace».
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il Comune dona alla Golden Oaks un mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità Il mezzo è stato acquistato grazie a un finanziamento regionale di 30mila euro
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.