Gli insengnati dell'Accademia musicale Biagio Abbate. <span>Foto Alessandro Fattibene</span>
Gli insengnati dell'Accademia musicale Biagio Abbate. Foto Alessandro Fattibene
Spettacoli

Musiké: gli allievi dell'Accademia musicale Biagio Abbate mostrano al pubblico i grandi risultati ottenuti

Saggio di fine corso nelle serate del 26 e 27 giugno presso l'auditorium Enzo Papagni

Nelle serate di lunedì 26 e martedì 27 giugno, con inizio alle ore 19:30 presso l'Auditorium Enzo Papagni, andrà in scena "Musiké", consueto saggio di fine anno organizzato dall'Accademia musicale Biagio Abbate che avrà come protagonisti gli allievi di tutti i corsi musicali del progetto.

Anche quest'anno l'Accademia, presieduta e diretta dall'attenta ed infaticabile Enza Martina, ha voluto regalare al sempre più numeroso pubblico di appassionati una doppia serata di musica e spettacolo, dando l'opportunità ai corsisti di esibirsi dal vivo con l'utilizzo di strumenti ed apparecchiature professionali.

Un grande banco di prova che permetterà loro di condividere con gli spettatori il lavoro realizzato con serietà e passione, frutto dei metodi innovativi ed originali forniti da tutti gli insegnanti, al fine di comportare una completa formazione musicale di ognuno.

Nel corso della serata ampio spazio verrà dato a tutte le discipline, dal canto alla musica d'insieme, per passare agli strumenti quali chitarra, pianoforte, sax, arpa, batteria, clarinetto e flauto ripercorrendo un secolo di note e melodie.

Parole d'ordine di questa doppia serata, partecipazione e aggregazione per un evento unico ed indimenticabile dal punto di vista del pubblico che degli stessi partecipanti, all'insegna del sano divertimento.
  • Musica
  • Fondazione Biagio Abbate
  • Bisceglie
  • Enza Martina
  • Auditorium Enzo Papagni
Altri contenuti a tema
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" La cantante, ospite della scorsa estate biscegliese, rinasce con un inno al Salento
Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Una rassegna di 4 appuntamenti all’insegna del rock
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.