Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»
Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»
Politica

Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»

La denuncia dell'ex Sindaco

Intervento dell'ex Sindaco di Bisceglie Franco Napoletano a proposito della situazione di via Stoccolma, negli spazi adiacenti gli uffici e i depositi dell'azienda che gestisce il servizio di igiene urbana.

«Se gli olezzi nauseabondi si avvertono a molti metri di distanza, l'aria, all'interno della sede è, a dir poco, irrespirabile. Questa è la logica conseguenza dei copiosi liquami che vengono rilasciati dai mezzi ricolmi di rifiuti. Liquami che, all'interno della predetta sede, formano diverse pozzanghere» ha spiegato l'esponente del gruppo consiliare Pci-Il faro.

«I lavoratori dell'azienda, in primo luogo, sono costretti a respirare un'aria insalubre, ma è tutta la zona circostante che ne subisce le conseguenze. Una situazione che si protrae da tempo ma che è andata peggiorando.
È facile prevedere che quei mezzi rilascino liquidi fetidi non solo in via Stoccolma ma anche durante tutto il tragitto percorso per raggiungere le discariche» ha aggiunto.

«Non molto tempo fa, denunciai, in consiglio comunale, alcune situazioni di estrema antigienicità, sempre nella sede di via Stoccolma, oltre a diversi containers pieni di rifiuti, che tardavano ad essere smaltiti.
Per non dire delle numerose proroghe di cui beneficiava il gestore, di una gara con unico partecipante e di assunzioni che andrebbero esaminate con attenzione.
E il sindaco Angarano che dice?
Niente!
Lui è impegnato a giocare con la fascia, con le corone, con le piantine, con le fontanine…
E il versatile dirigente comunale all'igiene cittadina che intende fare?
Alla Procura e ai Carabinieri del Noe l'ardua sentenza» ha concluso Napoletano.
Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»Napoletano: «Liquami nauseabondi in via Stoccolma»
  • Rifiuti
  • Inquinamento
  • Comune di Bisceglie
  • Franco Napoletano
Altri contenuti a tema
Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Sciopero nazionale il 17 ottobre: possibili disservizi nella raccolta rifiuti a Bisceglie Il Comune di Bisceglie invita a non conferire rifiuti nella serata di giovedì
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Franco Napoletano: «Ridare decoro alla Torre Normanna» Franco Napoletano: «Ridare decoro alla Torre Normanna» «Attendo una maggiore sensibilità da parte del sindaco e della sua Amministrazione, che, talvolta, parlano a vanvera e con presunzione di turismo»
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.