Veduta del porto di Bisceglie dall'alto
Veduta del porto di Bisceglie dall'alto
Politica

Nasce "Libera il futuro", nuovo movimento politico

I promotori: «Vogliamo costruire per tempo un'alternativa di governo alle logiche spartitorie del passato»

«È arrivato il momento di liberare il futuro di questa città, dal basso, iniziando un percorso che metta in circolo energie buone, forze sane, competenze. Senza raccontare favole, senza promesse, spudorate o irrealizzabili, usando il linguaggio della verità, dura e cruda; costruendo una rete di concertazione e dialogo con le realtà sociali e produttive che tengono a galla la città». Queste le parole con cui i componenti del comitato promotore di "Libera il futuro" hanno presentato il loro nuovo movimento politico.

«Abbiamo un'ambizione diversa dai soliti cartelli elettorali: ispirando le nostre azioni ai valori della Costituzione, vogliamo costruire per tempo, non sotto elezioni, un'alternativa di governo alle logiche spartitorie del passato remoto, prossimo o recente; vogliamo stimolare confronto e incontro fra le forze sane della città. Mani libere e teste pensanti per poter dare un'anima a Bisceglie e parlare al futuro, per valorizzare e difendere la sua bellezza» hanno evidenziato.
«Negli ultimi decenni hanno prevalso le accozzaglie pur di governare e classi 'dirigenti' che hanno badato al presente spicciolo e al consenso a breve termine, senza visione per le nuove generazioni. Quelle stesse generazioni che sono state spesso costrette a fuggire fuori regione e all'estero. Ancora oggi il vecchio - travestito da nuovo - governa, avanza, si riorganizza, si ripropone. Noi vogliamo partire dai contenuti, dalle priorità, dalle idee che camminano sulle gambe delle persone libere» hanno aggiunto.

"Libera il futuro" ha perciò l'ambizione di costruire «una Bisceglie libera dall'inefficienza e dalla disorganizzazione dell'amministrazione, dal degrado, dal cemento e dall'abbandono di intere zone, dalle mafie e dalla criminalità, dai veleni, dalle gestioni emergenziali costose e inefficienti, dalla recessione economica».

Il comitato promotore ha lanciato un appello pubblico «a tutte le forze politiche e sociali, ai cittadini attivi o ai delusi dalla politica, a giovani e meno giovani che vogliono liberare la città con idee semplici e chiare, a chi non vuole più nascondere la testa sotto la sabbia». Il movimento sarà costituito formalmente a seguito di una prima fase di ulteriori adesioni; annunciata anche l'organizzazione di una manifestazione pubblica di presentazione delle prossime iniziative. I primi firmatari sono Vincenzo Arena, Grazia Pia Attolini, Valentina Arena, Susanna Balducci, Pasquale Bufi, Michele Caccia, Nicola Calia, Antonio Di Bitonto, Claudio Di Gennaro, Gianni Di Leo, Giuseppe Di Molfetta, Pasquale Di Pinto, Luca Di Tullio, Raffaele Esposito, Giovanni La Notte, Elio Lacavalla, Gianluca Martellotta, Giuseppe Maenza, Giuseppe Papagni, Antonio Pasquale, Francesco Rana, Alessandro Sette, Barbara Simone.
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» «L'ultimo consiglio comunale è stato un festival del grottesco e dell'ipocrisia su diversi fronti»
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Libera il futuro, differenziata 2024: Bisceglie ultima nella bat Arena e Amendolagine: «Intollerabile pagare questa TARI per un servizio così scadente. Fuori i dati sull'evasione. Cambiamo il sevizio!»
Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Via Di Vittorio, Arena (LIF): «Aspettiamo confronto da mesi, dopo la perizia» Nota a firma di Vincenzo Arena, presidente del Movimento civico Libera il futuro
Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Alberi via Di Vittorio, Assessore Monterisi: «Decisione basata sulla perizia delle stesse associazioni» Precisazioni sulle accuse mosse dall’associazione Libera Il Futuro
Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Arena (Libera il Futuro): «Grazie a Prefettura per attenzione a nostre segnalazioni» Prefettura e forze dell'ordine ci hanno chiesto approfondimenti, in particolare in riferimento ai numerosi alert anonimi pervenuti di presunti reati e minacce all'incolumità e alla sicurezza
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Pug, Libera il Futuro: «Fermare tutto non ha senso. Approvare nostre osservazioni per bloccare consumo suolo, rilanciare partecipazione e salvare Ripalta» Arena e Amendolagine dopo conferenza dell'Associazione Mazziniana: «Che intendono fare Angarano e co. su questo tema?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.