Bisceglie, il tensostatico del liceo da Vinci
Bisceglie, il tensostatico del liceo da Vinci
Attualità

Nuova ipotesi: hub vaccinale al tensostatico del liceo

L'obiettivo è garantire un numero superiore di postazioni a quello attuale

La procedura sembrerebbe in dirittura d'arrivo con l'indispensabile parere favorevole della Provincia Bat, proprietaria della struttura, atteso a brevissimo. La campagna vaccinale, a Bisceglie, potrebbe proseguire all'interno del tensostatico del liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci", in spazi che consentirebbero un'accelerazione decisa delle operazioni e una migliore organizzazione logistica rispetto al poliambulatorio "don Pierino Arcieri" adiacente l'ospedale "Vittorio Emanuele II". Scartate le ipotesi di un ritorno al PalaCosmai, dell'utilizzo del mercato della ciliegia di via Padre Kolbe o di un piuttosto complicato allestimento dell'hub nei locali dell'ufficio tributi di via Galilei, in zona San Pietro, la scelta sarebbe ricaduta sull'istituto scolastico superiore, anche alla luce di una più semplice ripartizione degli ingressi.

Garantire il maggior numero possibile di postazioni è l'imperativo categorico per le autorità sanitarie e le istituzioni in questa fase segnata dalla necessità di effettuare soprattutto le terze dosi e snellire i tempi di attesa: numerose le proteste degli utenti in queste ultime settimane a causa di quanto continua ad emergere sul portale regionale "La Puglia ti vaccini", con prenotazioni fissate ad oltre tre mesi di distanza. Un evidente disservizio al quale si sta cercando di porre rimedio soprattutto con l'obiettivo di ottimizzare e nobilitare il lavoro del personale che è impegnato nelle operazioni di vaccinazione, trovatosi troppo spesso - senza alcuna colpa né un briciolo di aiuto - a dover fronteggiare code indisciplinate e confuse a causa della totale assenza di un qualsiasi prefiltraggio davanti all'ambulatorio "Arcieri", a differenza di quanto avvenuto in precedenza al PalaCosmai. Una migliore organizzazione potrebbe consentire la ripresa di un numero quotidiano di vaccinazioni - al netto di quelle che si stanno svolgendo nelle farmacie e negli studi di medici di base e pediatri di libera scelta - più alto e adeguato alle richieste della popolazione biscegliese, che ha tutto il diritto ad usufruire di un hub in città.
  • Comune di Bisceglie
  • vaccini
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • liceo scientifico Leonardo da Vinci
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie

Campagna vaccinale

Tutti i contenuti

159 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.