Bisceglie, il tensostatico del liceo da Vinci
Bisceglie, il tensostatico del liceo da Vinci
Attualità

Nuova ipotesi: hub vaccinale al tensostatico del liceo

L'obiettivo è garantire un numero superiore di postazioni a quello attuale

La procedura sembrerebbe in dirittura d'arrivo con l'indispensabile parere favorevole della Provincia Bat, proprietaria della struttura, atteso a brevissimo. La campagna vaccinale, a Bisceglie, potrebbe proseguire all'interno del tensostatico del liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci", in spazi che consentirebbero un'accelerazione decisa delle operazioni e una migliore organizzazione logistica rispetto al poliambulatorio "don Pierino Arcieri" adiacente l'ospedale "Vittorio Emanuele II". Scartate le ipotesi di un ritorno al PalaCosmai, dell'utilizzo del mercato della ciliegia di via Padre Kolbe o di un piuttosto complicato allestimento dell'hub nei locali dell'ufficio tributi di via Galilei, in zona San Pietro, la scelta sarebbe ricaduta sull'istituto scolastico superiore, anche alla luce di una più semplice ripartizione degli ingressi.

Garantire il maggior numero possibile di postazioni è l'imperativo categorico per le autorità sanitarie e le istituzioni in questa fase segnata dalla necessità di effettuare soprattutto le terze dosi e snellire i tempi di attesa: numerose le proteste degli utenti in queste ultime settimane a causa di quanto continua ad emergere sul portale regionale "La Puglia ti vaccini", con prenotazioni fissate ad oltre tre mesi di distanza. Un evidente disservizio al quale si sta cercando di porre rimedio soprattutto con l'obiettivo di ottimizzare e nobilitare il lavoro del personale che è impegnato nelle operazioni di vaccinazione, trovatosi troppo spesso - senza alcuna colpa né un briciolo di aiuto - a dover fronteggiare code indisciplinate e confuse a causa della totale assenza di un qualsiasi prefiltraggio davanti all'ambulatorio "Arcieri", a differenza di quanto avvenuto in precedenza al PalaCosmai. Una migliore organizzazione potrebbe consentire la ripresa di un numero quotidiano di vaccinazioni - al netto di quelle che si stanno svolgendo nelle farmacie e negli studi di medici di base e pediatri di libera scelta - più alto e adeguato alle richieste della popolazione biscegliese, che ha tutto il diritto ad usufruire di un hub in città.
  • Comune di Bisceglie
  • vaccini
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • liceo scientifico Leonardo da Vinci
Campagna vaccinale al PalaCosmai di Bisceglie

Campagna vaccinale

Tutti i contenuti

159 contenuti
Altri contenuti a tema
Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Certamen Horatianum, menzione d'onore per il biscegliese Giorgio Ferrante Il giovane è uno studente del Liceo Scientifico “L. da Vinci”
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena Alunno del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie vince il Concorso Letterario Nazionale dell’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena La premiazione avverrà a Torrita di Siena nel Teatro degli Oscuri il prossimo 24 maggio
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” Il Liceo "Da Vinci" vince il Concorso Nazionale “Adotta un Giusto” La scuola biscegliese è risultata vincitrice tra le 150 partecipanti
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.