Visita del Sindaco Angarano all'ospedale di Bisceglie
Visita del Sindaco Angarano all'ospedale di Bisceglie
Politica

Nuova visita del Sindaco al "Vittorio Emanuele II"

Angarano ha incontrato il Dg dell'Asl, il primartio dell'ospedale e i direttori delle unità operative

Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie, ha effettuato una nuova visita all'ospedale "Vittorio Emanuele II" nel pomeriggio di martedì 31 maggio, accolto dal Direttore generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo e dal Direttore sanitario della struttura Pierangela Nardella. «L'occasione per augurare simbolicamente buona prosecuzione di lavoro a tutto il personale del nosocomio, che ha ripreso le ordinarie attività assistenziali parallelamente alla gestione della pandemia» ha affermato Angarano.

«Sono stati infatti riattivati i percorsi e le degenze no-Covid ed è stato istituito il doppio percorso del pronto soccorso, che consente di gestire in totale sicurezza sia i pazienti Covid positivi che i pazienti Covid negativi» ha ricordato il primo cittadino.

«Con i direttori delle unità operative Carbonara (malattie infettive), Bartucci (medicina), Papa (pronto soccorso) e Modugno (cardiologia) abbiamo visitato i reparti e fatto un sopralluogo al cantiere del nuovo pronto soccorso, che garantirà ambienti più funzionali e confortevoli e una migliore organizzazione.

La dottoressa Dimatteo, in sinergia con la dottoressa Nardella, ha messo in pratica, mantenendo gli impegni, l'iter che mi aveva anticipato sin dal nostro incontro il 13 aprile scorso a Palazzo di Città e che aveva confermato nel consiglio comunale monotematico del 12 maggio per un graduale ritorno alla normalità del nostro ospedale. Per questo desidero esprimere il ringraziamento ad entrambe, anche a nome della nostra comunità» ha aggiunto.

«Avevamo un gran bisogno di poter tornare a contare pienamente sulle cure e l'assistenza del nostro ospedale che per due anni è stato baluardo fondamentale per fronteggiare la pandemia, confermandosi un'assoluta #eccellenza. Questo non dobbiamo mai dimenticarlo. Colgo ancora una volta l'occasione per ringraziare medici, infermieri, operatori sanitari che sono stati in prima linea con immensa #professionalità e sconfinata #dedizione per affrontare il Covid con tutte le loro forze, senza mai lesinare sacrifici. Di concerto con il Comitato per la salute pubblica che sto riunendo puntualmente, continuando a dialogare con le autorità sanitarie, terremo sempre alta l'attenzione sull'ospedale di Bisceglie e sulla realizzazione sul nostro territorio comunale del nuovo ospedale del nordbarese» ha concluso Angarano.
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.