piantare un albero
piantare un albero
Attualità

Nuove piantumazioni in diverse zone della città per la Giornata nazionale dell'albero

Il sindaco Angarano: «Un bel passo avanti per una città sempre più verde»

Trenta nuove piantumazioni in diverse zone della città di Bisceglie per celebrare la Giornata nazionale dell'albero giovedì 21 novembre. Con la collaborazione di molte associazioni e scuole cittadine, piante e alberi saranno messi a dimora nell'area giochi di via Verdi a cura del Centro educazione ambientale, nei giardini dell'istituto "Sergio Cosmai" col contributo di ProNatura, nelle aiuole della scuola "don Pino Puglisi" a cura del Gruppo Giovani 063 di Amnesty International Bisceglie, nelle aree verdi della scuola media "Riccardo Monterisi" grazie a Mosquito Aps, nel parco "don Milani" del quartiere San Paolo a cura di Biciliae e nel giardino botanico "Veneziani-Santonio".

Non solo piantumazioni nel programma

Oltre alle piantumazioni, nel fitto programma promosso dall'amministrazione comunale è inserita una conversazione curata da Mosquito Aps con Giovanni Zaccaria, dottore forestale documentarista ed esperto di fotografia naturalistica, che si terrà alle ore 9:00 nell'auditorium "Lecci Minerva" della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi". In serata importante appuntamento alle ore 19:00 nella sala Bifora del Castello Svevo-Angioino, in cui si terrà la conferenza intitolata "All'ombra dei patriarchi", nella quale sarà presentata la candidatura degli alberi storici di Bisceglie nell'elenco degli alberi monumentali del Mipaaf, attraverso il coordinamento della regione Puglia.

«Aumenta il patrimonio arboreo della città»

«Continua l'opera di ripopolamento di alberi nella nostra città in collaborazione con le realtà sensibili al tema. Aumenta il patrimonio arboreo della città: è finalmente ripartita una manutenzione puntuale e accurata del verde, ci stiamo impegnando a sensibilizzare i cittadini, partendo dai più piccoli, al rispetto dell'ambiente. Solo così possiamo fare un bel passo avanti collettivo per una città più verde ed ecosostenibile che si traduce in maggiore vivibilità e meno inquinamento» ha sottolineato il primo cittadino Angelantonio Angarano.
  • alberi
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.