ragazze
ragazze
Cultura

Un nuovo progetto di vita e la possibilità reale di essere donna-lavoratrice

Porte aperte nel mondo del lavoro per 11 donne al termine del progetto "Discrimination Free Puglia"

Hanno svolto un percorso formativo acquisendo competenze nel settore della commercializzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari, portando avanti un nuovo progetto di vita. Il tutto con il coinvolgimento di una equipe multidisciplinare, che le ha accompagnate in un percorso di inclusione sociale attiva e di inserimento, costruendo un'identità ma soprattutto una possibilità reale di essere donna-lavoratrice: sono 11 le donne, di Trani, Bisceglie e Corato, che hanno concluso con successo il corso per "Tecnico della commercializzazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari", realizzato nell'ambito dell'Avviso "Discrimination Free Puglia" Por Puglia 2014/20 Asse IX - Promuovere l'inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione" rivolto ad azioni di contrasto alle discriminazioni di genere, ma anche ad interventi concreti per promuovere l'inclusione sociale e favorire l'occupazione delle donne, organizzato dall'ente di formazione Agromnia in collaborazione con l'Ufficio di Piano - Ambito Territoriale Sociale n. 5 dei Comuni di Trani e Bisceglie, SAVE - Centro Anti Violenza di Trani e l'ente di formazione Omniapro.

Alla cerimonia conclusiva, che si è svolta presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie, erano presenti la dott.ssa Maria Rosaria Cervelli (Funzionaria della Regione Puglia sez. Sicurezza del cittadino, Politiche per le migrazioni ed Antimafia sociale); la consigliera regionale Debora Ciliento, gli assessori all'inclusione sociale dei Comuni di Trani e Bisceglie, Alessandra Rondinone e Giovanni Naglieri, il direttore di Agromnia dott. Mauro Guglielmi, dal centro antiviolenza Save di Trani la psicologa dott. Tania Sotero e la tutor dott.ssa Valeria Marrone, ed i rappresentanti delle imprese agroalimentari del nostro territorio che hanno ospitato gli stage delle corsiste.

E poi loro, le "donne fragili" coinvolte nel progetto, che adesso hanno competenze su temi della professione agricola e della preparazione dei prodotti conservati, delle fasi della produzione, delle caratteristiche organolettiche del prodotto e delle certificazioni d'origine, della vendita del prodotto agricolo ed agroalimentare: due di loro sono già a lavoro, le altre valutano già richieste, ma soprattutto hanno ritrovato il loro progetto di vita anche sociale.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.