Il maestro Mirella Sasso, direttrice dell'orchestra intitolata a Valeria Martina
Il maestro Mirella Sasso, direttrice dell'orchestra intitolata a Valeria Martina
Cultura

Nuovo successo europeo per il maestro Mirella Sasso e l'Associazione culturale "Valeria Martina"

Terzo progetto Erasmus consecutivo per l'organizzazione fondata dalla direttrice d'orchestra biscegliese

Ancora un importante risultato per l'Associazione culturale "Valeria Martina", nata nel 2003 per ricordare l'omonima della pianista e docente prematuramente scomparsa.

L'organizzazione capeggiata sin dalla sua fondazione dalla direttrice d'orchestra biscegliese Mirella Sasso e dalla presidentessa Vita Torelli ha ottenuto, da parte dell'Istituto nazionale di documentazione e ricerca educativa INDIRE, l'accoglimento del progetto Erasmus plus.

Grazie a questo nuovo percorso l'orchestra da camera della fondazione, caratterizzata dalla presenza di musicisti provenienti da tutta la Puglia, potrà esibirsi in nazioni quali Cipro, Grecia, Bulgaria, Lituania, Spagna e Portogallo, incrementando la propria notorietà già consolidata dopo i numerosi importanti concerti a scopo umanitario col supporto della Croce Rossa Italiana, Medici senza frontiere e Ambasciata di Tirana che l'hanno resa protagonista in Italia e in Europa (in particolar modo in Polonia, Turchia, Bulgaria, Cipro, Croazia, ndr) e dopo l'aver collezionato prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali.

I precedenti progetti acquisiti dall'associazione massafrese erano stati approvati nel 2012 e nel 2014, ovvero il Progetto GRUNDTVIG "Wecan" che ha permesso una proficua collaborazione artistica con partner della Romania, di Cipro, della Turchia, della Polonia e della Bulgaria, nonché il progetto Erasmus plus "Learning Paths Across Traditions History Society" con impegni rilevanti sulll'Isola di Wight.

«Un altro importante, traguardo si aggiunge ai quasi venti anni di attività della mia associazione» ha affermato Mirella Sasso che ha proseguito: «Tanto studio, lavoro, anni di ricerche per ideare progetti transnazionali e l'approvazione di un progetto così ambizioso e ricco di partner è il giusto riconoscimento a tale sforzo. Ancora una volta daremo possibilità ad artisti della nostra regione di potersi confrontare in scambi culturali con altri paesi della Comunità Europea. Da anni oramai, la mia associazione si è distinta per la qualità progettuale grazie all'importante guida di Vita Torelli».

Un grande trionfo per la fondazione culturale, unica al mondo ad essere insignita di questo beneficio per tre volte consecutive, con l'ulteriore intento di proseguire nell'organizzazione di concorsi pluridisciplinari musicali di caratura nazionale ed internazionale ai quali si sono esibiti centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo.
  • Musica
  • Erasmus plus
  • Mirella Sasso
Altri contenuti a tema
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" La cantante, ospite della scorsa estate biscegliese, rinasce con un inno al Salento
Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Una rassegna di 4 appuntamenti all’insegna del rock
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.