Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Paolo Regina presenta il suo libro alla Vecchie Segherie Mastrototaro

Giovedì 28 lo scrittore di origini biscegliesi converserà sul giallo "Morte di un antiquario"

È un giallo completamente made in Puglia quello che Paolo Regina presenterà giovedì sera, alle ore 20:00, presso il Bookstore Mondadori nelle vecchie segherie Mastrototaro di via Porto 33.

Ambientato a Ferrara, "Morte di un antiquario" ha un protagonista d'eccezione: Gaetano De Nittis, trentaquattrenne, originario di Bisceglie. Trasferitosi da poco da Napoli a Ferrara, il pugliese lavora, come capitàno, nella Guardia di Finanza: durante un'indagine di routine, è sua la scoperta del cadavere di Uber Montanari, un antiquario dalla personalità ambigua, riconosciuto dai ferraresi per la sua passione nel collezionare opere d'arte proibite.

Spetterà a De Nittis risolvere i misteri che si celano dietro il presunto suicidio dell'antiquario: nella splendida ma alquanto contraddittoria città di Ferrara più personaggi si susseguono, dal giornalista della Gazzetta locale Bonfatti fino al gigantesco e goliardico Colonnello Gherardi, per trovare l'inaspettata e imprevedibile soluzione all'enigma.

È proprio con "Morte di un antiquario" che Regina esordisce nella narrativa: pensato come il primo volume di una nuova serie poliziesca, il libro si presenta come un esordio riuscitissimo, condito da tutti quegli elementi che lo avvicinano al nuovo giallo all'italiana.

Biscegliese d'origine, ferrarese d'adozione, Paolo Regina ha insegnato discipline economiche presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Ferrara. Docente di comunicazione e public speaking in corsi per imprenditori e manager, lo scrittore attualmente vive e lavora tra Ferrara e Cremona.

L'incontro sarà moderato da Antonio Procacci, giornalista di Telenorba.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Giugno alle Vecchie Segherie Mastrototaro: lettura, condivisione e “Stregherie” Il calendario completo del mese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.