Presentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembre
Presentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembre
Cultura

“Partenope, plurale”: un’occasione per riflettere sulle differenze di genere

Partecipazione all’incontro di ieri alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Deborah Divertito e Angelo Orefice

Raccontare vite ordinarie di 9 donne, per far sì che i lettori possano riconoscersi nelle stesse e pensare: "È ciò che vivo anch'io quotidianamente". Questo il cuore del progetto realizzato da Deborah Divertito, criminologa impegnata nel sociale, e Angelo Orefice, fotografo, con "Partenope, plurale", presentato ieri sera alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

Terzo appuntamento della rassegna "Loro di Napoli", l'incontro, moderato da Valeria Ricchiuti, è stato organizzato in collaborazione con il collettivo Ziwanda ed è stato introdotto da letture di alcuni passi dell'opera a cura di Nunzia Antonino.

«In questo progetto è naturale parlare di incastri - ha spiegato Deborah Divertito - abbiamo unito due linguaggi diversi, la mia scrittura e la fotografia di Angelo, per raccontare la profondità straordinaria di queste donne, tanto comuni quanto riconoscibili».

La serata è stata occasione per riflettere, sotto tanti punti di vista, su quanto siano radicate nella società le differenze di genere, con relativi stereotipi. Tra i tanti la cura, aspetto da sempre associato alla dimensione femminile.

«La nostra non è una lotta urlata, ma una battaglia concreta e silenziosa – ha commentato Orefice - oggi, nel 2024, lottiamo ancora per diritti che dovrebbero essere scontati, perché purtroppo essere donne è ancora difficile».
Presentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembre
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • cultura
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.