Presentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembre
Presentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembre
Cultura

“Partenope, plurale”: un’occasione per riflettere sulle differenze di genere

Partecipazione all’incontro di ieri alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Deborah Divertito e Angelo Orefice

Raccontare vite ordinarie di 9 donne, per far sì che i lettori possano riconoscersi nelle stesse e pensare: "È ciò che vivo anch'io quotidianamente". Questo il cuore del progetto realizzato da Deborah Divertito, criminologa impegnata nel sociale, e Angelo Orefice, fotografo, con "Partenope, plurale", presentato ieri sera alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

Terzo appuntamento della rassegna "Loro di Napoli", l'incontro, moderato da Valeria Ricchiuti, è stato organizzato in collaborazione con il collettivo Ziwanda ed è stato introdotto da letture di alcuni passi dell'opera a cura di Nunzia Antonino.

«In questo progetto è naturale parlare di incastri - ha spiegato Deborah Divertito - abbiamo unito due linguaggi diversi, la mia scrittura e la fotografia di Angelo, per raccontare la profondità straordinaria di queste donne, tanto comuni quanto riconoscibili».

La serata è stata occasione per riflettere, sotto tanti punti di vista, su quanto siano radicate nella società le differenze di genere, con relativi stereotipi. Tra i tanti la cura, aspetto da sempre associato alla dimensione femminile.

«La nostra non è una lotta urlata, ma una battaglia concreta e silenziosa – ha commentato Orefice - oggi, nel 2024, lottiamo ancora per diritti che dovrebbero essere scontati, perché purtroppo essere donne è ancora difficile».
Presentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembrePresentazione Partenope plurale Deborah Divertito e Angelo Orefice novembre
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • cultura
Altri contenuti a tema
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.