Colomba pasquale e uovo (repertorio)
Colomba pasquale e uovo (repertorio)
Attualità

Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo

Torna la cucina casalinga con la riscoperta dei dolci della tradizione

1La colomba batte le uova di cioccolato e si classifica come dolce preferito delle feste anche se in più di quattro famiglie su 10 (42%) si preparano quest'anno in casa i dolci tipici della Pasqua, anche per effetto dei rincari che hanno fatto salire anche i prezzi dei prodotti di pasticceria. È quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia condotta nei mercati dei contadini di Campagna amica.

Se negli acquisti pasquali la colomba è presente quest'anno nel 69% delle tavole, sei punti percentuali in più rispetto all'uovo di cioccolata (63%) la novità – evidenziata in'una indagine di Coldiretti/Ixè – è rappresentata dal ritorno della cucina casalinga fai da te con la riscoperta dei dolci della tradizione. Una tendenza spinta dal caro prezzi che non ha risparmiato i prodotti di pasticceria, legato soprattutto agli aumenti dei costi energetici. Nelle famiglie si è così tornati ai fornelli recuperando antiche ricette, a partire da quelle della tradizione contadina.

In scena il grande ritorno delle specialità locali della Puglia dai taralli glassati pasquali ai dolci di pasta di mandorla, con l'agnello di pasta reale – dice Coldiretti Puglia - dalla "cupeta salentina" fino alle colombe agricole, le puddhriche leccesi e alle scarcelle baresi o squarcelle foggiane.

Continua anche la solidarietà con la Coldiretti che insieme alle realtà economiche più importanti del Paese ha donato oltre 6 milioni di chili di frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometri zero, anche attraverso l'iniziativa la spesa sospesa che prosegue nei mercati degli agricoltori di Campagna amica a Lecce, Brindisi e a Bari.

I DOLCI DI PASQUA IN PUGLIA
A Pasqua, tra i tanti e buonissimi dolci caratteristici pugliesi ci sono le scarcelle. Gli ingredienti per questo caratteristico dolce sono poveri e semplici come uova, farina, latte e olio che danno vita ad una pasta frolla speciale. Le scarcelle sono piccole "ciambelle" ricoperte di glassa di zucchero (il naspro), a forma di cuore, cerchio, cestino o colomba. Generalmente la squarcella foggiana o scarcella barese viene decorata con delle uova sode dipinte, granella e confettini colorati (c'è chi aggiunge anche ovetti di cioccolato).

I taralli dolci vengono serviti nei giorni di Pasqua come dolce di fine pasto o regalati come buon auspicio. Hanno la forma classica di una piccola ciambella, sono morbidi, profumati e ricoperti da una glassa fatta soltanto di acqua e zucchero.
  • coldiretti puglia
  • Pasqua
  • cibo
  • food
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Dal primo insediamento a Molfetta, hanno invaso città e campagne fino a spingersi sull’Alta Murgia
Oscar Green Coldiretti Puglia: tra i vincitori anche un biscegliese Oscar Green Coldiretti Puglia: tra i vincitori anche un biscegliese Massimiliano Dell'Olio premiato nella categoria "Impresa Digitale e Sostenibile"
"Hygge dolce quotidiano" tra i migliori bar d’Italia secondo il Gambero Rosso "Hygge dolce quotidiano" tra i migliori bar d’Italia secondo il Gambero Rosso Per il terzo anno consecutivo entra a far parte della guida "Bar d’Italia" 2026
Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Coldiretti Puglia: «Urgenza di prevenire nuovi contagi»
Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo Mandorle, crolla la produzione per gelate di marzo A comunicarlo è Coldiretti Puglia
Apre Meduza a Bisceglie Apre Meduza a Bisceglie La nuova Pizzeria - Grill & Club pensata per chi non vuole solo mangiare, ma vivere un'esperienza
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Veglie e Messe di Pasqua nelle chiese biscegliesi Tutti gli appuntamenti e gli orari nelle parrocchie della città
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.