Un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino

Il 12 aprile, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, Letizia Rigante e Flavia Tridente hanno guidato il secondo incontro dedicato ai più piccoli, pensato per stimolare l'amore per la lettura fin dalla tenera età. Protagonista dell'iniziativa è stato il racconto SPARISCI!, della collana Babalibri, una storia che con dolcezza e ironia insegna ai bambini il valore della presenza dei genitori e, sì, anche dei loro rimproveri. Perché quando mamma o papà dicono "no", non lo fanno per rendere infelici, ma per proteggere, guidare e, in fondo, amare.

Letizia Rigante ha espresso grande entusiasmo per il successo dell'evento: «Sono venuti tanti bambini, più di quanti ci aspettassimo! Vederli ascoltare, partecipare, ridere e riflettere ci ha riempito il cuore. Speriamo davvero che sempre più bambini possano scoprire quanto possa essere meraviglioso perdersi tra le pagine di un libro. La lettura è un mondo incantato, e ogni piccolo lettore è un piccolo esploratore che merita di essere accompagnato in questa avventura».

Flavia Tridente ha voluto aggiungere un sentito ringraziamento: «Un grazie speciale va al nostro datore di lavoro Mauro Mastrototaro, fondatore delle Vecchie Segherie Mastrototaro, per il suo continuo supporto e per credere in queste iniziative. Non solo ci sostiene, ma ci delizia anche con i prodotti della sua azienda, Mastrototaro Food, che sono sempre una vera delizia. Un grazie di cuore anche a Valentina Sasso, la nostra fantastica bar tender, che ha preparato con amore e creatività la merenda per tutti i piccoli lettori».
SparisciSparisciSparisciSparisciSparisciSparisci
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.