pini via di vittorio
pini via di vittorio
Attualità

Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali»

La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori

La "perizia alternativa" sullo stato degli alberi di Via Di Vittorio - commissionata da Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro e sostenuta da Italia nostra - è stata inviata a Sindaco, assessori all'ambiente e alle manutenzioni, oltre che al dirigente dell'ufficio tecnico. La perizia è stata finanziata da una raccolta fondi promossa da un comitato spontaneo di cittadini. Le associazioni hanno chiesto un incontro urgente agli amministratori per un confronto sui risultati, anche alla presenza del tecnico dalle stesse incaricato.

I risultati della perizia sono chiari: sulle 23 alberature destinate all'abbattimento solo 4 sarebbero da abbattere perché versano in condizioni fitosanitarie compromesse e potrebbero rappresentare un pericolo. Circa 20 piante potrebbero essere invece salvate con opportuni interventi di manutenzione e cura e con, ad esempio, la realizzazione degli interventi manutentivi dei marciapiedi applicando la soluzione progettuale del "devamping" (deimpermeabilizzazione del suolo su cui insistono le alberature).

La perizia evidenzia anche errori tecnici evidenti sia nella scelta degli esemplari sia nella messa a dimora di nuove alberature sul primo tratto di Via Di Vittorio. Qui, purtroppo, sono già stati abbattuti circa 25 pini.

Le associazioni auspicano una risposta rapida alla richiesta di confronto e chiedono che venga effettuato il censimento del verde pubblico, previsto per legge, al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio arboreo con la stesura di un Regolamento comunale.
  • Legambiente
  • manutenzione verde
  • Pro Natura
  • Libera il futuro
Altri contenuti a tema
Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Scuole pronte per la riapertura: gli interventi di manutenzione del Comune Il sindaco: «Una collaborazione finalizzata al bene dei nostri studenti e delle intere Comunità scolastiche»
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Formatore di Legambiente tramite il servizio civile, Antifora ha raccontato la sua esperienza
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Alberi in via Di Vittorio, confronto positivo fra associazioni e comune di Bisceglie Nota congiunta di Legambiente, Pro Natura e Libera il futuro
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» Manutenzione delle aree pubbliche, Preziosa: «Città trascurata, servono risposte concrete» La consigliera d’opposizione attacca l’amministrazione: «I cittadini pagano le tasse, non devono sostituirsi agli operatori»
Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» Libera il futuro: «Una maggioranza di sepolcri imbiancati» «L'ultimo consiglio comunale è stato un festival del grottesco e dell'ipocrisia su diversi fronti»
«Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» «Sperimentazione tariffazione puntale all’80% di differenziata, al lavoro per migliorare servizio» Il Sindaco Angarano e l’Assessore Consiglio replicano alle accuse di Libera il Futuro sull’igiene urbana
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.