Ospedale di Bisceglie
Ospedale di Bisceglie
Attualità

Posti quasi esauriti nelle terapie intensive di Bisceglie e Barletta

77enne andriese trasportata in elicottero a Lecce

L'emergenza Covid registra purtroppo, nelle ultime ore, un incremento dell'indice di capienza dei reparti di terapia intensiva degli ospedali "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie e "Dimiccoli" di Barletta, i due nosocomi individuati nella Bat per la delicata trattazione dei casi più seri. Non è escluso che si vada verso la completa saturazione delle terapie intensive della Bat entro breve tempo.

La situazione è sempre più complicata all'interno delle varie unità operative, come hanno più volte sottolineato le organizzazioni sindacali dei lavoratori descrivendo le difficoltà connesse alle carenze d'organico spesso evidenziate cui si aggiungono, in questa fase, ulteriori criticità dovute all'eventuale riscontro di casi di positività tra il personale delle strutture.

L'Asl Bt ha reso noto che una donna andriese di 77 anni, risultata positiva e intubata nell'ospedale "Bonomo", è stata trasferita a Barletta e quindi trasportata in elicottero al "Vito Fazzi" di Lecce dove continuerà a essere seguita in terapia intensiva. Le operazioni di soccorso sono state eseguite con elicottero Alidaunia e il volo è durato circa 30 minuti. La donna è stata caricata sul velivolo con una barella di biocontenimento al fine di garantire la massima sicurezza.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • ospedale Barletta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.