I finalisti del Premio Strega 2021 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
I finalisti del Premio Strega 2021 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Cultura

Il Premio Strega ritorna a Bisceglie

La prestigiosa iniziativa si terrà alle Vecchie Segherie Mastrototaro per il secondo anno consecutivo

Per il secondo anno consecutivo le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospiteranno i finalisti del Premio Strega, il più importante premio letterario italiano. Sabato 2 luglio sulla scalinata di via Porto si terrà l'unico appuntamento pugliese con i cinque scrittori, che corrisponde anche all'ultima presentazione prima della proclamazione del vincitore, in programma giovedì 7 a Roma.

La serata sarà organizzata in collaborazione con Mastrototaro Food, Circolo dei Lettori, Libri nel Borgo Antico, col patrocinio del Comune di Bisceglie e col supporto di Italiana Assicurazioni di Giuseppe Di Luzio e MastrototaroGroup: l'ingresso sarà gratuito, le modalità di prenotazione saranno comunicate nelle prossime settimane.

Parteciperanno alla manifestazione i cinque finalisti, che saranno proclamati mercoledì 8 giugno a Benevento, tra i 12 candidati all'edizione 2022 del premio: Marco Amerighi, Randagi (Bollati Boringhieri) presentato da Silvia Ballestra, Fabio Bacà, Nova (Adelphi) presentato da Diego De Silva, Alessandro Bertante, Mordi e fuggi (Baldini+Castoldi) presentato da Luca Doninelli, Alessandra Carati, E poi saremo salvi (Mondadori), presentato da Andrea Vitali, Mario Desiati, Spatriati (Einaudi), presentato da Alessandro Piperno, Veronica Galletta, Nina sull'argine (minimum fax) presentato da Gianluca Lioni, Jana Karšaiová, Divorzio di velluto (Feltrinelli) presentato da Gad Lerner, Marino Magliani, Il cannocchiale del tenente Dumont (L'Orma) presentato da Giuseppe Conte, Davide Orecchio, Storia aperta (Bompiani) presentato da Martina Testa, Claudio Piersanti, Quel maledetto Vronskij (Rizzoli) presentato da Renata Colorni, Veronica Raimo, Niente di vero (Einaudi) presentato da Domenico Procacci e Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci (Ponte alle Grazie) presentato da Loredana Lipperini.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Premio strega
Altri contenuti a tema
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.