Conferenza Libri nel Borgo Antico 2024. <span>Foto Serena De Musso</span>
Conferenza Libri nel Borgo Antico 2024. Foto Serena De Musso
Cultura

Presentato il programma della quindicesima edizione di Libri nel Borgo Antico

Di Pierro: «quella di quest'anno un'edizione ricca di novità»

Giovedì 8 agosto si è svolta, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, la conferenza stampa della quindicesima edizione di Libri Nel Borgo Antico, che si svolgerà a partire dal 29 agosto sino al 2 settembre. Durante l'evento, molto partecipato, sono state annunciate le novità dell'edizione di quest'anno, a partire dalle collaborazioni con enti locali e associazioni del territorio.

«Siamo alla quindicesima edizione di Libri nel Borgo Antico, quest'anno tante novità partire dalla variazione del format: nelle giornate di venerdì 30 e sabato 1 settembre avremo la possibilità di assistere a due tavole rotonde a fine serata condotte e animate da Luca Sommi in cui si confronteranno gli autori principali che parteciperanno al nostro Festival - ha dichiarato la presidente dell'associazione Libri nel Borgo Antico Alessandra di Pierro -. Altra novità la nostra collaborazione con il Premio Campiello e Premio Campiello giovani avviata il 10 luglio: i ragazzi e le ragazze del progetto Sognalibri avranno la possibilità di incontrare i giovani dei finalisti del premio Campiello... e chissà che tra loro non ci sia qualche talento».

Ad avviare ai lavori della rassegna, nella giornata di giovedì 29 agosto, lo spettacolo di Gianluigi Belsito volto a celebrare il centenario del Teatro Politeama Italia. Una rassegna itinerante, quella di quest'anno, che toccherà diversi punti della città spostandosi da Largo Castello al porto, sino al Teatro Politeama Italia, in via Montello, per poi concludersi nel piazzale di Tempio San Giuseppe.
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.