ospedale di Bisceglie
ospedale di Bisceglie
Attualità

Primo prelievo di cornee a Bisceglie

Donatore, un uomo di 54 anni

Primo prelievo di cornee a cuore fermo nell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie. L'intervento è stato effettuato nei giorni scorsi: donatore, un uomo di 54 anni, grazie al consenso prestato dai genitori. L'equipe, guidata dalla dottoressa Maria Antonietta Paccione - Direttrice della unità operativa di anestesia e rianimazione - è stata coordinata dalla dottoressa Giovanna Liso mentre il prelievo è stato effettuato dal dottor Pasquale Attimonelli.

Martedì pomeriggio un secondo prelievo di cornee, a cura del dottor Fabio Massari, è stato effettuato al nosocomio "Bonomo" di Andria: donatore, un uomo che aveva fornito il consenso alla donazione all'atto del rinnovo della carta di identità. In entrambi i casi le cornee sono state inviate alla Banca degli occhi di Mestre.

Per diventare donatori di organi e tessuti è possibile rilasciare il consenso al momento della sottoscrizione o del rinnovo della carta di identità, esprimere la propria volontà liberamente e portare con sé una dichiarazione firmata o rivolgersi alle associazioni di volontariato per la donazione come l'Aido, presente a Bisceglie. Nel caso in cui non sia stato espresso consenso diretto, a decidere sono i parenti più vicini: la moglie o il marito, i figli, i genitori in caso di minori.

«La diffusione della cultura della donazione ha bisogno di attenzione costante» ha spiegato Alessandro Delle Donne, Direttore generale Asl Bt. «Ringraziamo i donatori e le loro famiglie per la capacità di donare vita nel momento del dolore più intenso. Il loro gesto non solo darà speranza a tante altre persone, ma funge da esempio.
Nella nostra Asl stiamo fortemente sostenendo tutte le attività a supporto della donazione, dalla informazione alla formazione dei giovani che frequentano i nostri corsi di laurea. Le equipe mediche e infermieristiche impegnate in tutti gli ospedali nelle attività di donazione di organi e tessuti hanno la nostra attenzione costante, anche attraverso il coordinamento infermieristico affidato a Federico Ruta. Dobbiamo e vogliamo sostenere che la donazione è vita, è atto d'amore supremo».
  • Asl Bt
  • AIDO
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.