Lavori stradali (repertorio)
Lavori stradali (repertorio)
Attualità

Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani

Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta

Si informa la cittadinanza che, per esigenze di cantiere e in conseguenza delle avverse condizioni meteo nei giorni scorsi, le limitazioni al transito in via Nazario Sauro sono prorogate fino a venerdì 11 aprile alle ore 17.

Il tratto compreso tra l'incrocio con via La Marina e l'intersezione con via Porto resterà chiuso al traffico per tutte le 24 ore fino al termine dei lavori. La viabilità su entrambi i sensi di marcia sarà ripristinata dalle ore 17 dell'11 aprile. Si ricorda, inoltre, che, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00, rimane la sospensione della circolazione veicolare in via della Repubblica (tra le intersezioni con via Mercadante e via Porto). È stato inoltre disposto il divieto di fermata con rimozione forzata su entrambi i lati di via della Repubblica nel tratto interessato dai lavori.

Per attenuare i disagi alla viabilità cittadina, dal lunedì al venerdì sarà consentito l'accesso dei veicoli da Corso Umberto a Largo Castello con la sospensione temporanea (dalle ore 7 alle 17) del varco elettronico che monitora gli accessi alla ZTL.

Inoltre, dalle ore 6:00 del 31 marzo 2025 e fino alle ore 24:00 del 1° aprile 2025, il traffico veicolare subirà alcune modifiche in via Imbriani, per consentire il completamento dei lavori di riqualificazione di Piazza Margherita e Corso Umberto I.

Le principali modifiche alla viabilità riguarderanno:
  • Senso unico alternato in via Imbriani: il tratto compreso tra via Camere del Capitolo e via XXIV Maggio vedrà l'introduzione di un senso unico alternato, regolato da movieri o semafori mobili, eccetto per i mezzi pesanti e gli autobus.
  • Chiusura al traffico in via Piave: il tratto di via Piave tra via Isonzo e via Imbriani sarà chiuso al traffico, ma con accesso consentito ai soli residenti, ai titolari di attività commerciali e ai veicoli diretti ad autorimesse private, nonché ai mezzi di polizia e di soccorso pubblico.
Anche i mezzi di trasporto pubblico urbano saranno deviati. Gli autobus della STP e di Conca seguiranno un percorso alternativo che attraverserà via Di Vittorio, via Luigi Papagni, via Petronelli, via Veneto e via S. Martino.

Si consiglia, pertanto, di valutare percorsi alternativi; di prediligere la mobilità sostenibile; di prevedere tempi maggiori negli spostamenti soprattutto nelle ore di punta, muovendosi in anticipo. Si ringrazia la Cittadinanza per la collaborazione.
  • Comune di Bisceglie
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Limitazioni al traffico in via della Repubblica sino al 28 ottobre Limitazioni al traffico in via della Repubblica sino al 28 ottobre Diversi i disagi alla circolazione
Limitazioni al traffico in via Bovio fino al 18 ottobre Limitazioni al traffico in via Bovio fino al 18 ottobre Le chiusure sono necessarie per consentire i lavori di posa di un nuovo cavidotto
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
L’ex Mattatoio comunale torna a vivere: sarà hub per giovani e l’inclusione sociale L’ex Mattatoio comunale torna a vivere: sarà hub per giovani e l’inclusione sociale Presentato alla stampa il progetto finanziato con tre milioni e mezzo di euro dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.